Il corso vuole trasmettere la capacità di accogliere e comprendere la propria emotività nelle sue varie forme e saper gestire con efficacia gli eccessi emotivi. Inoltre, di comprendere meglio le altre persone attraverso tecniche di ascolto attivo di sé e dell’altro, specialmente in ambiti di lavoro complessi e articolati.
Competenze che verranno acquisite: attraverso l'apprendimento di abilità pratiche, come l'autoconsapevolezza, l'autoregolazione, l'empatia e la gestione dei rapporti, chi partecipa potrà migliorare le proprie relazioni intrapersonali, interpersonali e professionali.
Articolazione del corso:
− Introduzione all'intelligenza emotiva: cos'è e perché è importante;
− Le intelligenze multiple;
− L’importanza delle emozioni e della percezione di sé;
− L’empatia e la predisposizione al cambiamento: comprendere e rispettare le emozioni degli altri;
− Abilità sociali: sviluppare la capacità di comunicare in modo efficace e costruttivo con le altre persone;
− Applicazione pratica dell'intelligenza emotiva: come utilizzare queste competenze per migliorare la vita personale e professionale.
Metodologie didattiche: teoria, auto-etero valutazione, simulazioni ed esercitazioni anche con software interattivo game based.
Partecipazione
Orario: 9.00 - 13.00