Obiettivi generali del corso
sviluppare capacità e competenze per comunicare agevolmente e in modo coinvolgente a un pubblico e con un pubblico, durante il percorso universitario, nei colloqui di lavoro e nella vita professionale.
Competenze che verranno acquisite: gestione della presenza scenica, utilizzo delle parole, della voce e del corpo, gestione dell’”ansia da esibizione”, interazione con il pubblico, adattabilità e improvvisazione, analisi in diretta del feedback. Queste competenze forniranno una base solida per eccellere nel Public Speaking, permettendo a chi parteciperà al corso di iniziare a comunicare in modo persuasivo e influente in diverse situazioni professionali e personali.
Articolazione del corso
-
Tipi di Public Speaking;
-
Motivazione e preparazione personale al Public Speaking:
-
Analisi del pubblico, obiettivi, tempistica, sede e attrezzature a disposizione;
-
Scelta dello stile comunicativo e del materiale di supporto (es. proiezione di presentazioni);
-
L’utilizzo delle parole, della voce e del corpo;
-
Arte oratoria e storytelling;
-
La gestione dell’”ansia da esibizione” e degli imprevisti;
-
Esercitazioni pratiche in aula con video feedback;
Metodologia didattica
teoria, auto-etero valutazione, simulazioni ed esercitazioni con video feedback e software interattivo game based.
Informazioni utili
Orario: 9.00 - 13.00
Numero massimo di partecipanti: 40
Il seminario è proposto in presenza presso la SOI - School of Innovation (in via T. Gar 16/2 a Trento) dalle 9.00 alle 13.00.
Chiediamo agli iscritti impossibilitati a partecipare di avvisare della loro assenza.
L'incontro si terrà in lingua italiana ed è parte del ciclo di corsi sulle soft skills.
Tutti gli eventi e i seminari di formazione in programma sono disponibili sul nostro calendario.