Take a look at the new calendar of UniTrento events: https://eventi.unitn.it/en

Scopri il nuovo calendario degli eventi Unitrento: più semplice, più completo, più aggiornato: https://eventi.unitn.it

Seminario

Seminario di formazione sul Colloquio di selezione

Prepararsi al colloquio di lavoro: consigli e strategie per avere successo
27 febbraio 2025
Orario di inizio 
09:30
School Of Innovation - Via Tommaso Gar, 16/2 - Trento
Aula CLab S
Organizzato da: 
Ufficio Job Guidance
Destinatari: 
Alumni UniTrento
Comunità studentesca UniTrento
Partecipazione: 
Ingresso libero con prenotazione
Scadenza prenotazioni: 
21 febbraio 2025, 23:59
Referente: 
Ufficio Job Guidance
0461 - 283200

Per affrontare in maniera strategica la ricerca del primo lavoro l'Ufficio Job Guidance ha messo a punto un ciclo di seminari sui principali strumenti e sulle tecniche per una ricerca attiva del lavoro.

Nel seminario di formazione sul colloquio di selezione potrai apprendere come prepararti al colloquio, gestire l’incontro, rispondere in modo efficace e valutare la tua performance.

Relatori

Luigi Sequenzia – Area Leader Nord Est Occidentale - Eurofirms Group People First

Alessia Albergoni – Permanent Placement Coordinator - Eurofirms Group People First

Eurofirms Group People First nasce 30 anni fa sotto un modello di leadership per valori. È così che diventa la prima impresa nazionale di risorse umane in Spagna e, per 3 anni consecutivi, una delle aziende con maggiore crescita secondo il ranking del Financial Times. L'azienda offre un ampio ventaglio di soluzioni nell’ambito Risorse Umane: somministrazione di lavoro, permanent placement, head – hunting, formazione e sviluppo, Outplacement, Outsourcing, Inclusione di persone con disabilità, lavoro on-line.

 

Scalette dell'intervento

  • Introduzione – Eurofirms Group – la cultura People First nella gestione del talento
  • Prepararsi al colloquio
  • Durante il colloquio
  • Simulazioni di role play
  • Dopo il colloquio
  • Q&A

Partecipazione

Il seminario è proposto in presenza (orario 09.30-12). 

Chiediamo agli iscritti impossibilitati a partecipare di avvisare della loro assenza. 

L'incontro si terrà in lingua italiana ed è parte del ciclo di incontri sulle tecniche di ricerca attiva del lavoro. A coloro che seguono tutto il ciclo (anche in mesi diversi) entro dicembre 2025 verrà rilasciato un attestato di partecipazione. ​

​Tutti gli eventi e i seminari di formazione in programma sono disponibili sul nostro calendario.