Salta al contenuto principale
Logo UniTrento
MyUnitn
Cerca
 cerca nel Magazine
CALENDARIO

Seminario sul Public Speaking in lingua inglese

26 marzo 2018
26 marzo 2018
share
Facebook LinkedIn Twitter 
Versione stampabile

Public Speaking in lingua inglese

Sede: Sala Seminari - Collegio Clesio - Via S. Margherita 13 - Trento 
Orario: 9 - 17
Lingua: inglese. Si richiede un buon livello di conoscenza.

Destinatari

Studenti e laureati di tutti i corsi di studi. Sono ammesse 70 candidature tra le quali verranno selezionati i 25 massimo partecipanti sulla base della motivazione espressa.

Candidature

Online alla form dedicata, allegando lettera di motivazione entro il 18 marzo o fino ad esaurimento dei posti.

Programma

Acquisire l’arte di parlare in pubblico
  • Principi fondamentali di comunicazione efficace
  • Regola ABC (accuratezza, brevità, chiarezza)
  • L’importanza della comunicazione non verbale
Strategie di comunicazione nel public speaking
  • Gli elementi chiave: pubblico, obiettivi, contenuti, tempi, supporti visivi
  • Elaborare i temi da presentare per coinvolgere il proprio pubblico
  • Utilizzare le tracce necessarie per memorizzare il filo del discorso
  • Come ottenere l’attenzione dell’uditorio
  • Il potere delle parole per convincere la platea
  • Apprende le formule e l’uso del linguaggio persuasivo
Preparare, costruire, presentare un discorso
  • Avere ben presente il proprio obiettivo per sviluppare una struttura coerente
  • Identificare le strutture di presentazione più adatte
  • Trattare e sviluppare il soggetto
  • Mezzi pratici per ottenere l’effetto voluto
  • Utilizzo dei mezzi audiovisivi a supporto dell’obiettivo
Essere incisivi e disinvolti per arrivare all’obiettivo
  • Iniziare, sviluppare e concludere un discorso
  • Tecniche della fase di apertura
  • Tecnica per una chiusura di successo
  • Strategie e tattiche per controllare un gruppo e rispondere alle domande
  • Come reagire a interruzioni e disturbi
  • La regola ARCEA per gestire le obiezioni
Imparare a gestire “l’ansia da prestazione”
  • Gestire il nervosismo
  • Come mantenere un atteggiamento disinvolto e rilassato
  • L’uso del corpo per gestire lo stress
  • Entrare nello spirito mentale adeguato: la preparazione di se stessi

Attestato

A fine corso a chi ha partecipato a tutto il seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
EVENTIvedi tutti