Seminario sul Public Speaking in lingua italiano
Sede: Sala Seminari - Collegio Clesio - Via S. Margherita 13 - Trento
Orario: 9 - 17
Obiettivi generali del corso
Possedere un modello comunicativo efficace, impiegabile in diversi contesti, a due, in gruppo, o di fronte ad una platea permette di ottenere numerosi benefici, dall'evitare fraintendimenti e rendere il proprio messaggio chiaro ed intellegibile, fino a saper guidare i giudizi e le azioni degli altri attraverso l'impiego di strategie persuasive. In ambito organizzativo padroneggiare positivamente tali competenze fornisce vantaggi in ambito strategico, organizzativo, commerciale ed operativo. L'assenza di adeguate capacità comunicative rischia di rendere professionisti, sebbene dotati di adeguate competenze tecniche, scarsamente capaci di influenzare positivamente l'organizzazione o l'area funzionale in cui sono inseriti.
Competenze che verranno acquisite a fine corso
Programma
- La preparazione del messaggio e l'arte di ascoltare
- L'inevitabilità della persuasione
- Il cambio di paradigma. La comunicazione efficace oggi
- La comprensione dei bisogni dell'altro
- Informazione ed Interesse
- La semplicità
- La regola del 3
- La narrazione
- Il campo di distorsione della realtà
Organizzazione
Il corso è tenuto in lingua italiana
Destinatari: Studenti dal II anno di corso di laurea, dal III di corso di laurea magistrale a ciclo unico e del I e II anno di corso di laurea magistrale. Verranno ammessi anche neolaureati da non più di 12 mesi
Attestato: A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione a chi ha seguito l'intera giornata
Candidature: Le candidature sono possibili dal 1 giugno fino al 24 giugno e/o fino ad esaurimento posti, sulla form online, allegando una lettera di motivazione. Verranno accolte fino ad un massimo di 60 candidature. Le candidature incomplete (senza lettera di motivazione) verranno annullate il giorno 24 giugno e non potranno partecipare alla selezione. Tra le candidature giunte complete verranno selezionati i 25 ammessi che riceveranno comunicazione via mail entro il 27 giugno e dovranno confermare la loro presenza entro l'28 giugno. La mancata conferma comporta l'esclusione dall'ammissione e il ripescaggio tra i candidati esclusi. La mancata presenza durante il corso di candidati ammessi senza anticipata e motivata ragione, comporterà l'esclusione dalla possibilità di selezione per altri corsi organizzati dall'Ufficio Job Guidance nel corso dell'anno 2018.