Salta al contenuto principale
Logo UniTrento
MyUnitn
Cerca
 cerca nel Magazine
CALENDARIO

Dipartimento di Lettere e Filosofia

Convegno

Gli oggetti della poesia

Convegno internazionale
11 novembre 2021
12 novembre 2021
Orario di inizio 
09:20
Palazzo Paolo Prodi - Via Tommaso Gar 14, Trento

Vai alla mappa

Aula 001
share
Facebook LinkedIn Twitter 
Versione stampabile
Organizzato da: 
SemPer - seminario permanente di poesia
Destinatari: 
Tutti
Partecipazione: 
Ingresso libero con prenotazione
Online su prenotazione
Referente: 
Pietro Taravacci
Contatti: 
Staff CeASUm
0461 281788
ceasum.lett@unitn.it

Programma

11 novembre 2021

Ore 9:20 Apertura dei lavori

Ore 9:40 Italo Testa – Rotonde, cancelli, spiagge

Ore 10:40 Pausa caffè

Ore 11:00 Valentina Mele – Gli oggetti dello scrittoio

Ore 11:20 Lucia Masetti – La speranza fatta cosa

Ore 11:40 Claudia Di Fonzo - Ontologia degli oggetti in poesia

Ore 12:20 Sara Vergari - Gli oggetti liminali nella poesia di Pavese

Ore 12:40 Michele Paragliola – Le “cose-causa” nella poesia di Saba

Ore 13:00 Lorenzo Negro - Amuleti nella poesia di Sereni


Ore 15:00 Paolo Zublena – Parole e oggetti nel primo Montale

Ore 16:00 Francesca Coppola - Gli oggetti e l'illusione del "ritorno" nella poesia di Rafael Alberti

Ore 16:20 Roberta Alviti – "Soneto mio" di Gerardo Diego

Ore 16:40 Giuliana Calabrese – Dentro e fuori dal quadro

Ore 17:20 Pausa caffè

Ore 17:30 Chiara De Caprio – Referenti e referenti opachi nelle prose di Gherardo Bortolotti

Ore 18:30 Andrea Saieva – Andrea Zanzotto, le superfluenti vitalbe

Ore 18:50 Patrycja Polanowska – De Angelis e gli oggetti della memoria

Ore 19:10 Samuele Fioravanti - Oggetti fake e oggetti shanzai nella poesia contemporanea

Ore 19:40 Sospensione dei lavori

12 novembre 2021

Ore 9:00 Matteo Pelliti – Scorie, scarti, bici, auto e altri oggetti poetici

Ore 10:00 Alessandro Regosa – La moralità dell’orologio 

Ore 10:20 Silvia Argurio – Ontologia e metafisica degli oggetti in G. Lubrano

Ore 10:40 Livia Bellardini – Il roofwalker e il ruolo del poeta

Ore 11:20 Pausa caffè

Ore 11:40 Paolo Ruffili – Le cose del mondo

Ore 13:00 Chiusura dei lavori

Modalità di partecipazione

La partecipazione in presenza sarà possibile ai possessori di Green Pass, previa prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Il convegno sarà trasmesso anche su piattaforma multimediale (iscrizioni).

 

EVENTIvedi tutti