Conferenza / Incontro
Difendere un patrimonio dalle confische politiche. Casi di studio dalla Roma di I sec. a.C.
Lunetta sovraporta - Camera di commercio di Bolzano / Handelskammer Bozen, Palazzo mercantile (prima metà del XVII sec.)
15 dicembre 2021
Orario di inizio
16:00
Palazzo Paolo Prodi - Via Tommaso Gar 14, Trento
Aula 229
Organizzato da:
Corso di Dottorato in "Culture d'Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee
Destinatari:
Comunità universitaria
Partecipazione:
Online su prenotazione
Referente:
Andrea Bonoldi, Elvira Migliario
- Sofia Piacentin (Université Bordeaux-Montaigne): La confisca e la vendita del patrimonio di Cicerone nella De domo sua: alcuni spunti di riflessione
- Giulia Vettori (Università di Trento): Nullum fuit in proscriptione mulierculae caput (Sen. Contr. 10,3,1). Perché le donne non furono proscritte dai triumviri?
Modalità di partecipazione
La partecipazione in presenza è possibile in aula 229 solo per studenti, dottorandi e docenti Unitn.
Tutti gli interessati possono prendere parte all’iniziativa da remoto, previa iscrizione attraverso il form online. Il link per il collegamento Zoom verrà inviato un’ora prima dell’inizio dell’evento.
Download
