Seminario
Centralità della manifattura del carbone di legna...
Carta riguardante la causa per il possesso della Montagna Grande], 1741, Archivio Storico del Comune di Trento, Fondo Pretorio, B. 365, f. 5702 (4701)
5 maggio 2022
Orario di inizio
14:00
Palazzo Paolo Prodi - Via Tommaso Gar 14, Trento
111 e online
Organizzato da:
Corso di dottorato in "Culture d’Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee
Destinatari:
Tutti/e
Partecipazione:
Ingresso libero
Online su prenotazione
Link per prenotazione:
Scadenza prenotazioni:
4 maggio 2022, 12:00
Referente:
Elena Dai Prà
Speaker:
Patrik Krebs (Istituto federale di ricerca WSL, Svizzera)
Titolo completo
Centralità della manifattura del carbone di legna nella storia delle civiltà e nella formazione dei paesaggi culturali sudalpini: Progressi e difficoltà della ricostruzione geostorica basata su approcci transdisciplinari.
Modalità di partecipazione
La partecipazione in presenza è possibile in aula 111 solo per studenti, dottorandi e docenti UniTrento con Green pass rafforzato.
Tutti gli interessati possono prendere parte all’iniziativa da remoto, previa iscrizione attraverso il form online. Il link per il collegamento Zoom verrà inviato un’ora prima dell’inizio dell’evento.
Download