America's Permanent Conflict: the Roots of the Cold War
Responsabile Scientifico: Lisa Marchi
Descrizione
Le radici degli odierni conflitti in Europa sono saldamente radicate nell'eredità della Guerra Fredda. L'intervento prende in esame il dualismo tra Primo e Secondo mondo emerso dalle macerie della seconda guerra mondiale e riflette sulle modalità attraverso le quali Stati Uniti e Unione Sovietica diedero inizio, ancor prima che la guerra finisse, a uno scontro durato 50 anni che ha contribuito a dividere il mondo in sfere separate di influenza, generando ancora più conflitti e turbolenze nei diversi continenti.
The roots of today's conflicts in Europe are firmly planted in the legacy of the Cold War. This talk examines the First World-Second World dualism that emerged from the rubble of World War II, and how the United States and the Soviet Union initiated, even before that war was out, a 50-year long confrontation that split the world into separate spheres of influence that bred even more conflict and turmoil across the continents.
Partecipazione
La partecipazione è prevista in modalità blended.
L'ingresso è libero ma è necessaria la prenotazione tramite il presente form on line
La partecipazione a distanza è libera ma è necessaria la prenotazione tramite il presente form on line
A seguito della nuova normativa, entrata in vigore dal giorno 01 maggio, non è più necessario il Green Pass per accedere ai locali universitaria, ma è ancora obbligatorio indossare la mascherina.