La sestina di Arnaut: una traduzione
Speaker: Zeno Verlato, Ricercatore presso CNR-Istituto Opera del Vocabolario Italiano (OVI), per il Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO)
Zeno Verlato, filologo romanzo di scuola patavina, da anni si interessa ai problemi teorici, pratici ed ecdotici legati alla traduzione di testi medievali, in particolare la lirica cortese in lingua d'oc, alla quale ha dedicato, insieme a Dan O. Cepraga, l'antologia-gioiello di 'Poesie d’amore dei trovatori', uscita nella collana "Diamanti" della Salerno editrice (Roma 2007). Attraverso esempi di prima mano e riflessioni metodologiche sull'utilità, la fattibilità e la godibilità di traduzioni di servizio, filologiche e artistiche, l'analisi si concentra su uno dei poeti provenzali più noti e studiati, Arnaut Daniel, e sulla sua "invenzione" della forma sestina ('Lo ferm voler qu'el cor m'intra'), oggetto di sempre nuovi spunti esegetici e rielaborazioni creative.
Partecipano alla discussione Oriana Scarpati, Roberta Capelli e Luca Morlino.