Nello stesso posto: il contributo delle tecniche isotopiche
Finalità
Le tecniche di indagine basate sugli isotopi stabili e instabili sono al centro della quinta edizione della Scuola: Analisi sui Materiali per l’Archeologia e i Beni Culturali.
Una delle questioni centrali della ricerca archeologica riguarda la provenienza delle materie prime, che può essere efficacemente affrontata proprio dalla misura dei rapporti di concentrazione di determinate specie isotopiche, quale ad esempio il piombo nel caso delle materie prime di interesse per la metallurgia estrattiva. Altri campi che hanno ricevuto un notevole impulso dalle tecniche isotopiche sono quelli legati alle caratterizzazioni ambientali, climatiche e faunistiche e le ricostruzioni di aspetti culturali quali dieta e mobilità in popolazioni del passato. Questi principali ambiti saranno al centro di ciascuna delle giornate della Scuola, che prevede una parte introduttiva ai principi fisici e i fondamenti delle diverse tecniche, seguita da una sessione nella quale verranno illustrati alcuni studi specifici di particolare rilevanza.
Grazie all’intervento di studiose e studiosi di riferimento nei rispettivi campi di ricerca, la Scuola intende offrire un quadro aggiornato sulle tecniche considerate, con uno sguardo alle loro principali linee di sviluppo futuro.
La Scuola è organizzata dal Laboratorio Bagolini di Archeologia, Archeometria e Fotografia del Dipartimento di Lettere e Filosofia, dal Laboratorio Beni Culturali del Dipartimento di Ingegneria Industriale e dal Laboratorio di Struttura e Dinamica dei Sistemi Complessi del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento.
La Scuola è rivolta a studentesse e studenti, giovani ricercatrici e ricercatori che operano nel campo della ricerca archeologica e dei beni culturali, con particolare riguardo per: studenti PhD e di Master, ricercatrici e ricercatori di Enti Museali e Soprintendenze.
Per seguire le lezioni non è richiesta una preparazione tecnico-scientifica a livello accademico, bensì una buona conoscenza dei principi di chimica e fisica a livello di scuola superiore.
Iscrizione e quota di partecipazione
Le iscrizioni sono aperte.
La scadenza per le iscrizioni è stata prorogata al 15 maggio 2023, ore 12:00. Verranno accettati, a discrezione del Comitato Scientifico, non più di 100 partecipanti.
La partecipazione alla Scuola in remoto avverrà attraverso la piattaforma Zoom. Alcune lezioni potrebbero essere tenute in inglese.
La quota di partecipazione è di 30 € e comprende lo streaming delle lezioni e il materiale didattico.
Sono esenti dalla quota di iscrizione gli afferenti ad UNITN e gli iscritti alla Laurea Magistrale "Quaternario, preistoria e archeologia".
Interventi
- Ivana Angelini, Dipartimento dei Beni Culturali, Università di Padova
- Gilberto Artioli, Dipartimento di Geoscienze, Università di Padova
- Giacomo Capuzzo, Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento; AMGC, Vrije Universiteit Brussel
- Christina Cheung, Department of Anthropology, Chinese University of Hong Kong
- Silvia Frisia, University of Newcastle
- Jennifer Jones, School of Natural Sciences, University of Central Lancashire
- Marta Marchegiano, University of Granada
- Kevin Salesse, Department of Anthropology, Masaryk University
- Christophe Snoeck, Analytical, Environmental & Geo-Chemistry (AMGC), Vrije Universiteit Brussel
- Marco Zanatta, Dipartimento di Fisica, Università di Trento
Comitato Scientifico
- Diego Angelucci - Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento
- Giacomo Capuzzo - Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento, AMGC, Vrije Universiteit Brussel
- Stefano Gialanella – Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Trento
- Annaluisa Pedrotti – Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento
- Fabio Santaniello – Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento
- Marco Zanatta – Dipartimento di Fisica, Università di Trento
Comitato Organizzatore
- Giacomo Capuzzo - Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento, AMGC, Vrije Universiteit Brussel
- Stefano Gialanella – Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Trento
- Fabio Santaniello – Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento
- Marco Zanatta – Dipartimento di Fisica, Università di Trento