Conferenza / Incontro

La signoria rurale nell’Italia del tardo medioevo. 6 le signorie trentine

Presentazione del volume
21 settembre 2023
Orario di inizio 
17:00
Palazzo Paolo Prodi - Via Tommaso Gar 14, Trento
Aula 001
Organizzato da: 
Emanuele Curzel
Destinatari: 
Tutti/e
Partecipazione: 
Ingresso libero
Online su prenotazione
Referente: 
Emanuele Curzel
Contatti: 
staff di Dipartimento Lettere e Filosofia

L’indagine collettiva che è alla base di questo volume - indagine che ha visto la partecipazione, oltre che dei curatori Marco Bettotti e Gian Maria Varanini, anche di Franco Cagol, Emanuele Curzel, Italo Franceschini, Stefania Franzoi, Walter Landi, Marco Stenico, Andrea Tomedi - è nata all'interno del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale "La signoria rurale nel XIV-XV secolo: per ripensare l’Italia tardomedievale", e ne ha adottato la periodizzazione. Tale scelta, per quanto convenzionale, si è però armonizzata piuttosto bene con l’evoluzione del “sistema signorile” del principato vescovile di Trento, che nei primi decenni del Cinquecento raggiunse un assestamento destinato a durare a lungo.

Marco Bellabarba (Università di Trento), Hannes Obermair (Eurac Research) e Luigi Provero (Università di Torino) dialogano con i curatori Gian Maria Varanini e Marco Bettotti. 

 

Per la partecipazione da remoto contattare : emanuele.curzel [at] unitn.it