Laboratorio / Workshop

Quante storie!

Interim report sui progetti di ricerca del curriculum storico
20 settembre 2023
Orario di inizio 
10:00
Palazzo Paolo Prodi - Via Tommaso Gar 14, Trento
Aula 116
Destinatari: 
Incontro riservato
Partecipazione: 
Su invito
Referente: 
Serena Luzzi
Contatti: 
Staff Dipartimento di Lettere e Filosofia

Programma

10.00-13.00

  • Francesca Cau (36° Ciclo)

Per un commento storico a Plutarco, Vita di Pompeo – Parte II (capp. 46-80 e synkrisis)

  • Tommaso Greco (37° Ciclo)

L’economia nel diritto: le costituzioni imperiali quali strumento per la comprensione della politica economica imperiale dall’età di Nerva a Commodo (96 d.C-194 d.C.)

  • Stefano Talamini (36° Ciclo)

Guida agli archivi dei reggimenti della Repubblica di Venezia in Terraferma (secoli XIV-XVIII)

  • Carlo Baderna (37° Ciclo)

Politica documentaria e prassi archivistica comunale: indagine diacronica sul caso di Vercelli (secoli XI-XIV)

15.30-19.00

  • Flavia Carmen Di Pasqua (36° Ciclo)

Tra democrazia degli antichi e democrazia dei moderni. Il costituzionalismo democratico dell’Ottocento alla prova: la Repubblica romana del 1849

  • Giovanni Rachello (38° Ciclo)

Subvertere throni Francorum: memoria, conflitti e protagonisti delle deposizioni regie in epoca carolingia (751-888)

  • Marco Zanella (38° Ciclo)

La Repubblica di Venezia di Henry Wotton, ambasciatore inglese (1604 – 1623)