Bologna: Inaugurazione della mostra Scienza & bellezza
La mostra si propone di indagare il forte legame di Ulisse Aldrovandi (Bologna, 1522-1605) con il suo territorio attraverso i risultati delle ricerche e delle osservazioni scientifiche che si rintracciano nelle sue opere.
La scelta di utilizzare i riferimenti alle specie locali delle orchidee come tema della mostra valorizza diverse tipologie di materiali appartenuti al naturalista bolognese e ora conservati presso la Biblioteca Universitaria (manoscritti, tavole, edizioni a stampa), il Museo di Palazzo Poggi (matrici delle incisioni) e l'Orto botanico ed erbario dell'Ateneo.
La collaborazione con il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali - BiGeA e con la Società Felsinea di Orchidofilia - APS, inoltre, permette di partire dagli studi di Ulisse Aldrovandi per conoscere le attuali condizioni delle specie locali di orchidee. In questo modo si intende porre le basi per l'osservazione dei cambiamenti ambientali e climatici nel corso dei secoli, per stimolare i visitatori a una maggiore attenzione ai cambiamenti degli habitat per cause naturali o interventi dell'uomo.
La mostra si chiuderà il giorno 09 marzo 2024.
Inaugurazione del 20 gennaio alla presenza di:
Giovanni Molari, Magnifico Rettore dell'Università di Bologna
Giuliana Benvenuti, Delegata per il Patrimonio Culturale
Roberto Balzani, Presidente Sistema Museale di Ateneo
Francesco Citti Presidente della Biblioteca Universitaria di Bologna
Alessandro Chiarucci, Direttore Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
Marco Gozzi, Direttore Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento
Interverrà la curatrice
Adriana Paolini
