Hegel a Jena (1801-1807). Testi, interpretazioni, prospettive di ricerca
15.00 Introduzione e saluti
15.15 Prima sessione
Stefania Achella (Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara)
Tra logica e metafisica: il riposizionamento ontologico hegeliano negli anni di Jena
Federica Pitillo (Università degli Studi di Napoli “Federico II”)
Intelletto e giudizio negli scritti jenesi di Hegel
Salvatore Carannante (Università di Trento)
«Der Mensch ist diese Nacht». Il concetto di Erinnerung nella Filosofia dello spirito di Jena (1805-1806)
17.15 Pausa
17.30 Seconda sessione
Federica Biscardi (Università di Trento)
Tra intuizione e mediazione. La presenza di Schelling nello Hegel jenese
Rosella Faraone (Università degli Studi di Messina)
L'interpretazione di Enrico De’ Negri e gli studi hegeliani in Italia
Coordina e modera
Francesco Ghia (Università di Trento)