Conferenza / Incontro

Dignità onorifiche o effettive?

Le titolature 'imperiali' dei sovrani romano-barbarici nell’Italia e nell’Africa del VI secolo
9 ottobre 2024
Orario di inizio 
16:00
Palazzo Paolo Prodi - Via Tommaso Gar 14, Trento
Aula 001
Organizzato da: 
LabSA - Laboratorio di Storia Antica
Destinatari: 
Tutti/e
Partecipazione: 
Ingresso libero
Online su prenotazione
Scadenza prenotazioni: 
8 ottobre 2024, 12:00
Referente: 
Giulia Vettori
Contatti: 
Staff di Dipartimento di Lettere e Filosofia
0461 281788
Speaker: 
Jacopo Lampeggi (Università di Torino)

Nonostante la dissoluzione dell’Impero Romano d’Occidente avesse portato alla formazione di nuovi regni barbarici, alcune titolature imperiali sopravvissero agli sconvolgimenti del V secolo venendo adottate dai sovrani di alcuni potentati. Attraverso l’analisi di due fonti d’eccezione, l’iscrizione del Decennovio in Italia e l’elogium di Masties, l’intervento indagherà le ragioni che permisero la sopravvivenza di questi titoli per poi soffermarsi sul significato che avevano assunto tra i sovrani di origine barbarica.


Il seminario, che rientra tra le attività del Manifesto del Corso di dottorato in "Culture d'Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee", è aperto a tutti gli interessati e le interessate.

Martedì 8 ottobre dalle 16 in aula 230, J. Lampeggi terrà una lezione sulle carriere equestri nell'alto impero rivolta principalmente a studentesse e studenti della Laurea Magistrale ma, anche in questo caso, fruibile da chi lo desidera.