Conferenza / Incontro

EVT: una piattaforma open source per le edizioni scientifiche digitali

23 gennaio 2025
Orario di inizio 
10:00
Palazzo Paolo Prodi - Via Tommaso Gar 14, Trento
Aula 1
Organizzato da: 
Marco Presotto
Destinatari: 
Tutti/e
Partecipazione: 
Ingresso libero
Online su prenotazione
Scadenza prenotazioni: 
22 gennaio 2025, 12:00
Referente: 
Marco Presotto
Contatti: 
Staff di Dipartimento Lettere e Filosofia
0461 282913 - 2729
Speaker: 
Roberto Rosselli Del Turco (Università di Torino)

L'incontro

EVT - Edition Visualization Technology è un software open source per la pubblicazione online di edizioni digitali basate sullo standard XML/TEI. EVT accetta in input un documento TEI e lo elabora in maniera tale da visualizzarlo in un browser web: supporta le edizioni diplomatiche, con o senza facsimile digitale, le edizioni critiche e quelle di filologia d'autore; gestisce inoltre le named entities, il collegamento testo-immagine e la bibliografia. La versione in via di sviluppo è EVT 3, di cui è stata recentemente pubblicata una versione beta di cui saranno mostrate le funzionalità nel corso del seminario.

L'incontro si svolgerà in due parti: dalle 10 alle 12 verrà presentato e discusso il software EVT, mentre dalle 14 alle 16 ci sarà la parte di laboratorio in collaborazione con gli studenti di dottorato Anna Abate e Luca Abelli.

Per la parte di laboratorio, si chiede ai partecipanti di portare, se possibile, il proprio portatile, con installato il software Visual Studio Code (reperibile al seguente link: https://code.visualstudio.com/).

Il relatore

Roberto Rosselli Del Turco è professore associato presso l’Università degli Studi di Torino, Dipartimento di Studi Umanistici, dove insegna Filologia germanica e Digital Philology. Ha pubblicato articoli e libri nell’area degli studi sulla lingua e letteratura Anglo-Sassone e delle Digital Humanities. Ha curato e tradotto in italiano il testo poetico della Battaglia di Maldon (Dell’Orso Editore, 2009) ed è l’editor del Digital Vercelli Book, un progetto che mira a pubblicare un’edizione digitale in open access di questo importante manoscritto; una prima edizione del facsimile digitale del manoscritto e di testi selezionati è già disponibile online (http://www.collane.unito.it/oa/items/show/11). È l’autore e PI per lo sviluppo di Edition Visualization Technology (EVT), uno strumento software creato presso l’Università di Pisa per visualizzare edizioni digitali create sulla base dello standard XML/TEI (http://evt.labcd.unipi.it/). È co-PI del progetto PRIN PNRR Leges Langobardorum, e collabora attivamente con numerosi altri progetti di edizione digitale.