OLIO MEDITERRANEO Produzione e commerci in epoca romana
7 maggio 2015
7 maggio 2015
ore 15.30 aula 111 Dipartimento di Lettere e Filosofia, Via Tommaso Gar 14
Seminario di Archeologia Classica
Corso di Dottorato “Culture d’Europa. Ambiente, spazi, storie, arti, idee” - Scuola di Dottorato in Studi Umanistici
ore 15.30 Emanuele Papi (Università di Siena) | Oliva revixit. Gli oleifici di Atene in età tardoantica e bizantina |
ore 16.00 Emanuele Papi, Leonardo Bigi (Università di Siena) | Dinamiche economiche della produzione di olio a Dionysias e nell'oasi del Fayyum in età romana |
ore 16.30 Leonardo Bigi (Università di Siena) | L'olio di Volubilis: la ricchezza di una città e del suo territorio |
ore 17.00 Mariette Raaymakers, Alessandro Battisti, Romano Lanfranchi (Università di Trento), Redha Attoui (Università di Annaba) | Produzione olearia a Madauros (Numidia) |
ore 18.00 | Discussione |
Il Seminario è stato organizzato in occasione del ciclo di conferenze del Prof. J.-P. Brun (Collège de France)
Le vie carovaniere nel deserto orientale d’Egitto e il commercio con l’Arabia e l’India in epoca romana
mercoledì 6 maggio (h. 15-18) e giovedì 7 maggio (h. 10-13) - Aula 001