Oltre la 482
Luogo: Aula 006, Palazzo Paolo Prodi, via T. Gar 14 Trento
PROGRAMMA
6 giugno 2019
14.30 - 15.00
Apertura del seminario e saluti
15.00 - 16.00
François Grin (Università di Ginevra)
Combining disciplines in multilingualism research. How can economics and the language disciplines cooperate?
16.30 - 18.40
Tavola rotonda su Le aree di intervento
Moderatore: Paolo Caretti (Università di Firenze)
Partecipanti:
- Francesco Altimari (Università della Calabria)
- Mario Dutto (IPRASE)
- Matteo Rivoira (Università di Torino)
- Fiorenzo Toso (Università di Sassari)
- Federico Vicario (Università di Udine; Società Filologica Friulana)
19.00 -19.30
Riunione del Gruppo di lavoro sulle politiche e sui diritti linguistici-SIG e del Gruppo di studio sulle politiche linguistiche-SLI
7 giugno 2019
9.00 - 10.00
Carlo Consani (Università di Chieti e Pescara)
Le lingue di minoranza come terreno di verifica delle relazioni tra fattori "interni" ed "esterni" al linguaggio
10.30 -13.00
Tavola rotonda su Le nuove minoranze
Moderatore: Francesco Palermo (Università di Verona)
Partecipanti:
- Vittorio Dell'Aquila (Centre d'Études Linguistiques pour l'Europe)
- Roberta Medda Windischer (Eurac Bolzano)
- Andrea Scala (Università di Milano)
- Ada Valentini (Università di Bergamo)
- Massimo Vedovelli (Università per Stranieri - Siena)
- Dorothy Louise Zinn (Università di Bolzano)
Comitato Scientifico
Patrizia Cordin (Trento)
Michele Gazzola (Berlino)
Gabriele Iannaccaro (Milano Bicocca)
Vincenzo Orioles (Udine)
Alessandro Parenti (Trento)
Matteo Rivoira (Torino)
Barbara Turchetta (Firenze)
Jens Wolek (Trento)
Evento co-organizzato da:
SIG -Società Italiana di Glottologia, Gruppo di lavoro sulle politiche e sui diritti linguistici
SLI -Società di Linguistica Italiana, Gruppo di studio sulle politiche linguistiche
Università di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia