Identità umana ieri e oggi
Ai singoli relatori è chiesto di affrontare una di queste opposizioni dialettiche, tratteggiando lo sfondo teorico ed epistemologico di volta in volta più adeguato e presentando il dibattito contemporaneo sul tema.
Prossimo evento
28 maggio 2020, ore 17.00 - 19.00 telematico via Zoom
Barbara Henry (Scuola Superiore Sant'Anna, Pisa) - Disciplina: studi di genere - Tematica: Identità e genere. Vie contemporanee alla definizione dell’identità di genere, anche in relazione alle nuove tecnologie (cyborg, robotica contemporanea)
L’identità di genere di fronte al cyborg e alla robotica contemporanea
Per iscrizione scrivere una mail di partecipazione a: eventi.lett@unitn.it
Le iscrizioni chiuderanno il giorno 27 maggio 2020 ore 14.00
Programma completo
7 novembre 2019, ore 17.00 - 19.00 – aula 007
Stefano Grimaldi (Università degli Studi di Trento e Istituto Italiano di Paleontologia Umana) - Disciplina: paleoantropologia - Tematica: La specificità del genere homo e della specie homo sapiens; identità di specie in ottica evolutiva
Tra cultura e genetica: come l’evoluzione ci ha resi uguali e diversi
5 dicembre 2019, ore 17.00 - 19.00 – aula 007
Luca Liberatore, saggista e divulgatore scientifico - Disciplina: genetica - Tematica: Riflessioni sul concetto dell’identità genomica (a confronto con le nuove tecnologie, editing genomico, CRISPR/Cas9)
L'identità manipolata: l’essere umano e l’auto-intervento genetico
11 febbraio 2020, ore 15.00 - 17.00 – aula 007
Laura Boella (Università degli Studi di Milano) - Disciplina: filosofia morale, filosofia delle neuroscienze - Tematica: Coscienza e identità; limiti e ruolo della coscienza (come autopercezione) nella definizione dell’identità. Neuroscienze e psicologia
La riscoperta dell’empatia tra scienza e filosofia
23 aprile 2020, ore 17.00 - 19.00 telematico via Zoom
Michele Nicoletti e Tiziana Faitini (Università degli Studi di Trento) - Disciplina: filosofia politica - Tematica: Identità e lavoro. Cambiamenti dell’identità personale al tempo della flessibilità professionale, della disoccupazione giovanile e delle politiche di sostegno di lunga durata (reddito di cittadinanza)
Lotte per il riconoscimento: identità, lavoro, cittadinanza
12 maggio 2020, ore 17.00 - 19.00 telematico via Zoom
Pier Cesare Rivoltella (Università Cattolica di Milano) - Disciplina: educazione - Tematica: Identità ed educazione. Mutamenti dell’identità in relazione alla socialità digitale; prospettive di media education e di responsabilizzazione digitale
Socialità digitale e mutamenti dell'identità personale. Una prospettiva pedagogica
Per iscrizione scrivere una mail di partecipazione a: staffdip.lett [at] unitn.it
28 maggio 2020, ore 17.00 - 19.00 telematico via Zoom
Barbara Henry (Scuola Superiore Sant'Anna, Pisa) - Disciplina: studi di genere - Tematica: Identità e genere. Vie contemporanee alla definizione dell’identità di genere, anche in relazione alle nuove tecnologie (cyborg, robotica contemporanea)
L’identità di genere di fronte al cyborg e alla robotica contemporanea
Per iscrizione scrivere una mail di partecipazione a: eventi.lett@unitn.it
Il ciclo di seminari è esplicitamente pensato per i dottorandi, ma è aperto a tutti gli interessati, soprattutto agli studenti delle lauree magistrali.
Responsabili scientifici: Carlo Brentari, Paolo Marangon
Contatti: staffdip.lett [at] unitn.it