Salta al contenuto principale
Logo UniTrento
MyUnitn
Cerca
 cerca nel Magazine
CALENDARIO

Dipartimento di Lettere e Filosofia

Quale mito per l’Europa fra fine Ottocento e inizio Novecento

11 marzo 2016
11 marzo 2016
share
Facebook LinkedIn Twitter 
Versione stampabile

Luogo: aula 003, Dipartimento di Lettere e Filosofia, via Tommaso Gar, 14 - Trento
Ora: 9.30

IV giornata di studi intorno al mito

L'evento fa parte del Manifesto degi Studi del Corso di Dottorato "Le Forme del Testo".

Programma

9:30 Alessandro Fambrini (Università di Pisa)
La secolarizzazione del mito e la mitizzazione della scienza tra fine Ottocento e inizio Novecento
10:30 Andrea Binelli (Università di Trento)
Irish Revival (1891-1922): una stagione di miti fra modernità 'alternativa' e resistenza
11:30 Fulvio Ferrari (Università di Trento)
Crepuscoli di fine secolo: il mito nordico tra Otto e Novecento
Pausa pranzo  
14:00 Enrico Manera (Istituto piemontese per la storia della resistenza e della società)
Sulla 'religio mortis' nella mitocritica di Furio Jesi
15:15 Alessandra Visinoni (Università di Bergamo)
Presentazione del numero monografico di Tcon3 dedicato a Furio Jesi
15:30 Tavola rotonda con la partecipazione dei relatori e del pubblico

 

Docenti, dottorandi, studenti e la cittadinanza tutta sono invitati a partecipare.

Responsabile scientifico
Andrea Binelli

Download 
application/pdfLocandina evento "Quale mito per l’Europa fra fine Ottocento e inizio Novecento - 11 marzo 2016(PDF | 206 KB)
EVENTIvedi tutti