La filosofia e le scienze nel Medioevo

10 marzo 2021
18 marzo 2021
23 marzo 2021
14 aprile 2021
21 aprile 2021
18 maggio 2021
10 marzo - 18 maggio 2021

Dove: piattaforma Zoom

Il complesso delle scienze medievali era vasto e variegato: includeva la geometria e l’algebra, l’ottica, l’astronomia, la cosmologia, lo studio dei fenomeni atmosferici e dei processi fisici terrestri (terremoti, vulcani, maree, fiumi, inondazioni), la mineralogia, la botanica, la zoologia, lo studio della fisiologia e della psicologia umane, la medicina; forme di conoscenza oggi declassate a superstizione popolare costituivano nel medioevo altrettante scienze: l’astrologia, la magia, l’alchimia, la fisiognomica, la mantica.
Le indagini scientifiche proliferarono nel medioevo latino soprattutto a partire dal XII secolo grazie a intensi scambi culturali con il mondo arabo e quello ebraico, al rapido moltiplicarsi delle traduzioni di testi scientifici arabi e greci e ad una lettura attenta e spregiudicata del Timeo di Platone. Gli intellettuali medievali si interrogarono anche sulle caratteristiche del pensiero scientifico e sullo statuto epistemologico delle varie discipline, proposero una classificazione delle scienze e studiarono le loro applicazioni tecnologiche. 

Il ciclo di seminari La filosofia e le scienze nel Medioevo” si prefigge di offrire un’ampia panoramica delle scienze medievali, esaminando al contempo i nessi tra scienza, filosofia e teologia. Le sette conferenze faranno luce su alcuni aspetti dell’enciclopedia scientifica medievale, su specifiche questioni epistemologiche e metodologiche e sulle più generali implicazioni filosofiche delle scienze medievali. Un incontro ricostruirà anche la storia della storiografia della scienza medievale. 

L’iniziativa è parte del progetto postdoc Agostino da Trento: peste e astrologia nel Trecento trentino finanziato da Fondazione Caritro.

Prossimo appuntamento

martedì 18 maggio, ore 10-12

  • Elisa Rubino

Una nuova idea di natura: i Meteorologica di Aristotele nel XII secolo

Per partecipare sarà necessario pre-iscriversi entro le ore 12.00 del 17 maggio compilando il form online.
NB: il link Zoom sarà inviato un'ora prima dell'inizio dell'evento.

Il programma completo

mercoledì 10 marzo, ore 10-12

  • Gabriella Zuccolin (Università di Pavia)

La fisiognomica medievale

giovedì 18 marzo, ore 10-12

  • Pasquale Porro 

Scientia fides visio. Discussioni sullo statuto scientifico della teologia tra la fine del XIII e gli inizi del XIV secolo

martedì 23 marzo, ore 18-20

  • Luca Bianchi

Esiste una scienza medievale? Un dibattito storiografico

mercoledì 14 aprile, ore 10-12

  • Irene Caiazzo

La classificazione delle scienze: dal Didascalicon di Ugo di San Vittore al De divisione philosophiae di Gundissalino

mercoledì 21 aprile, ore 10-12

  • Cecilia Panti

L’ottica geometrica (perspectiva): un ponte fra oriente e occidente e fra matematica e filosofia naturale

martedì 18 maggio, ore 10-12

  • Elisa Rubino

Una nuova idea di natura: i Meteorologica di Aristotele nel XII secolo

Responsabilità scientifica:

  • prof. Alessandro Palazzo

  • dott.ssa Francesca Bonini

 

Per informazioni: Staff di Dipartimento di Lettere e Filosofia - staffdip.lett [at] unitn.it - 0461/281788

Download 
application/pdfZuccolin - 10 marzo(PDF | 221 KB)
application/pdfPorro - 18 marzo(PDF | 193 KB)
application/pdfBianchi - 23 marzo(PDF | 221 KB)
application/pdfCaiazzo - 14 aprile(PDF | 221 KB)
application/pdfPanti - 21 aprile(PDF | 253 KB)
application/pdfRubino - 18 maggio(PDF | 221 KB)