Summer School

Il tempo del legno

Analisi sui Materiali per l'ARCHeologia e i beni culturali - AMARCH2022
24 maggio 2022
25 maggio 2022
26 maggio 2022
27 maggio 2022
Palazzo Paolo Prodi - Via Tommaso Gar 14, Trento
Aula 003
Destinatari: 
Comunità universitaria
Partecipazione: 
A pagamento con prenotazione
Scadenza prenotazioni: 
16 maggio 2022, 12:00

Comunicazione importante

Attenzione: le date della Summer school  AMARCH-2022 sono cambiate
Le nuove date sono: dal 24 al 27 maggio 2022

Finalità

Giunta alla quarta edizione, la Scuola "Analisi sui Materiali per l’Archeologia e i Beni Culturali – AMARCH2022" si concentra sul legno, materiale fondamentale per l’archeologia e per la conservazione e protezione dei beni culturali.

Il tema centrale sarà in particolare la dendrocronologia, per la sua importanza tra le tecniche di datazione e per il contributo fondamentale che offre allo studio materiale di manufatti archeologici, strutture edilizie, strumenti musicali, solo per citare alcuni esempi di largo interesse. I metodi fondamentali della dendrocronologia saranno illustrati e sviluppati con attività laboratoriali, con l’acquisizione di dati in tempo reale. Tali dati verranno elaborati, anche con l’ausilio di pacchetti software disponibili in rete e archivi dendrocronologici di riferimento, così da consentire anche a partecipanti neofiti di poter varcare efficacemente la soglia operativa di questa affascinate metodologia.
L’approccio dendrocronologico non può prescindere dallo studio del materiale legno da innumerevoli punti di vista. In tale prospettiva, la Scuola prevede delle lezioni sulla botanica e identificazione delle specie arboree, che riguarderanno anche lo studio di reperti di carbone di legna, visto che in taluni contesti tale è la forma nella quale il legno ci perviene. A completamento del programma, verranno presentate alcune tecniche di analisi chimico-fisiche, quali la risonanza magnetica nucleare, estremamente efficace nello studio del legno e dei prodotti pensati per la sua protezione e il suo consolidamento.

La Scuola è organizzata dal Laboratorio Bagolini di Archeologia, Archeometria e Fotografia del Centro di Alti Studi Umanistici (CeASUm), nell’ambito del Progetto “Dipartimento di Eccellenza” del Dipartimento di Lettere e Filosofia, e dal Laboratorio Beni Culturali del Dipartimento di Ingegneria Industriale, in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell'Università di Trento.

La Scuola è destinata a giovani ricercatrici e ricercatori che operano nel campo della ricerca archeologica e dei beni culturali, con particolare riguardo per: PhD e Master student, ricercatrici e ricercatori di Enti Museali e Soprintendenze.

Le lezioni si terranno in italiano e non è richiesta una preparazione tecnico-scientifica a livello accademico, bensì una buona conoscenza dei principi di chimica e fisica a livello di scuola superiore.

Iscrizione e quota di partecipazione

La Scuola sarà strutturata per garantire la possibilità di partecipare sia in presenza che in remoto.
Le istruzioni per il pagamento della quota di partecipazione verranno inviate a chiusura iscrizioni.

Le iscrizioni sono chiuse.

Non afferenti a UniTrento 

  • Partecipazione in presenza: € 120 - massimo 30 partecipanti

  • Partecipazione in remoto€ 60

Afferenti a UniTrento 

  • Partecipazione gratuita sia in presenza che da remoto.
  • In fase di iscrizione verrà richiesto di caricare CV e lettera di motivazioni. L'ammissione gratuita alla Scuola verrà decisa a insindacabile giudizio del Comitato Scientifico e comunicata via email alla scadenza delle registrazioni il 9 Maggio 2022

Al termine della Scuola verrà rilasciato un attestato di partecipazione, utilizzabile ai fini del riconoscimento di crediti formativi (si veda la procedura per gli/le iscritti/e all'Università di Trento).

Programma

Il programma preliminare della Scuola sarà presto disponibile e prevede a oggi gli interventi di:

  • Mauro Bernabei - CNR – Istituto per la BioEconomia
  • Evgeny Borovin - Università di Trento
  • Emanuela Callone - Università di Trento
  • Nicola Macchioni - CNR-IBE (Sesto Fiorentino, Firenze)
  • Jarno Bontadi - CNR – Istituto per la BioEconomia
  • Massimo Mannucci - LegnoDOC
  • Mauro Rottoli - Università di Trento
  • Marco Brecciaroli - Simitecno
  • Francesco Di Biagio - Simitecno

Comitato Scientifico

  • Mauro Bernabei - CNR, Istituto per la BioEconomia
  • Stefano Gialanella - Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Trento
  • Annaluisa Pedrotti - Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento
  • Fabio Santaniello - Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento
  • Marco Zanatta - Dipartimento di Fisica, Università di Trento

Comitato Organizzatore

  • Stefano Gialanella - Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università di Trento
  • Fabio Santaniello - Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento
  • Marco Zanatta - Dipartimento di Fisica, Università di Trento