La storia della libertà accademica e delle sue violazioni è strettamente legata alla storia delle diaspore. Gli intellettuali espatriati o costretti all’esilio sono i protagonisti di una storia globale della conoscenza ancora poco conosciuta. Peter Burke ci restituisce un mosaico di storie individuali che, con le loro traiettorie e esperienze di mobilità, hanno dato luogo a un processo di emancipazione e di transfert culturale estremamente rilevante per il progresso scientifico.
The history of academic freedom and of its violations is closely linked to the history of diasporas. Expatriate or exiled intellectuals are the protagonists of a still little-known global history of knowledge. Peter Burke offers a mosaic of individual stories, whose tarjectories and experiences of mobility gave rise to a process of emancipation and cultural transfert that have crucially contributed to the achievement of scientific progress.
Relatore
Peter Burke, Università di Cambridge
Saluti istituzionali
Giuseppe Sciortino, Vincent Della Sala
Coordina
Gabriele D’Ottavio, Università di Trento
Intervengono
Ester Gallo e Rosa Miriam Salzberg, Università di Trento