Convegno
La prevenzione al suicidio come necessità sociale e sfida politica
27 ottobre 2022
Orario di inizio
16:00
Palazzo di Sociologia - Via Verdi 26, Trento
Aula Kessler
Destinatari:
Tutti/e
Partecipazione:
Ingresso libero
Saluti istituzionali
Chiara Maule, Delegata in materia di politiche, sociali, familiari ed abitative, Comune di Trento
Modera
Annamaria Perino, Università di Trento
Tavola rotonda con
- Wilma Di Napoli, dirigente medico psichiatra del CSM di Trento
- Cristian Romaniello, psicologo, ricercatore ed ex deputato alla camera; coordina la Task Force per la prevenzione del suicidio istituito presso la Consulta delle società scientifiche di psicologia all’interno del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi, ed è autore della prima proposta di legge e di altri atti di indirizzo sulla prevenzione del suicidio e degli atti di autolesionismo del nostro Paese. Ha pubblicato il libro “Ogni vita conta. Intercettare il rischio suicidario e intervenire con efficacia”. Il 14 giugno 2022 alla Camera dei Deputati è stata approvata all’unanimità la mozione Romaniello sulla prevenzione del suicidio e gli atti di autolesionismo
- Camilla Bettella e Lisa Dal Mas, operatrici progetto Invito Alla Vita dell'Associazione A.M.A.
- Camilla Piredda dell'Associazione UDU per il progetto «Chiedimi come sto» che ha raccolto 29.000 questionari compilati da studenti delle scuole superiori e delle Università italiane.
Conferenza di formazione e sensibilizzazione in collaborazione con APSS e Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell'Università di Trento, aperta a studenti, professionisti e alla cittadinanza. In attesa di accreditamento per l'Ordine degli Assistenti Sociali.
Download
