Seminario
Presentazione del libro di Silvana Patriarca: Il colore della Repubblica. Figli della guerra e razzismo nell’Italia postfascista
Copertina del libro: dalla rivista «Cinema» (1950), Angelo Maggio durante le riprese del film «Il mulatto»
7 giugno 2023
Orario di inizio
17:00
Palazzo di Sociologia - Via Verdi 26, Trento
Sala Professori
Organizzato da:
Organizzato in collaborazione con l’Unità di ricerca A.C.M.E.
Destinatari:
Tutti/e
Partecipazione:
Ingresso libero
Introduce:
- Gabriele D’Ottavio (Università di Trento)
Discutono con l’autrice:
- Valeria Deplano (Università di Cagliari)
- Ester Gallo (Università di Trento)
Silvana Patriarca insegna Storia europea contemporanea presso il Dipartimento di Storia della Fordham University di New York. I suoi studi si concentrano sulla storia contemporanea e in particolare sulla storia socio-culturale dell’Italia dell’Ottocento e del Novecento e sui temi del nazionalismo, delle concezioni di genere e dell’idea di razza. Tra le sue pubblicazioni, si ricordano Italianità. La costruzione del carattere nazionale (Laterza 2010), Costruire la nazione. La statistica e il Risorgimento (Istat 2011) e Race in Post-Fascist Italy. ‘War Children’ and the Color of the Nation (Cambridge University Press, 2022).
Download
