Salta al contenuto principale
Logo UniTrento
MyUnitn
Cerca
 cerca nel Magazine
CALENDARIO

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale

Invecchiamento e qualità della vita

Ciclo di incontri sulla prossima grande sfida sociale
14 novembre 2017
13 dicembre 2017
23 gennaio 2018
13 febbraio 2018
13 marzo 2018
27 marzo 2018
24 aprile 2018
24 maggio 2018
Dal 14 novembre 2017 all' 8 maggio 2018
share
Facebook LinkedIn Twitter 
Versione stampabile
Contatti: 
Segreteria Dipartimento di Sociologia Ricerca Sociale
Via Verdi, 26 - 38122 Trento
Tel. 
+39 0461 281322 - 281428
segreteria.srs@unitn.it

.

Portineria del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Via Verdi, 26 I - 38122 Trento
tel. +39 0461 281300
portineria.sociologia [at] unitn.it

Luogo incontri: Trento
Ore inizio incontri: 15.00

L’invecchiamento della popolazione è un fenomeno nuovo, che nelle attuali proporzioni si verifica per la prima volta nella storia.
Come per tutti i fenomeni nuovi, le soluzioni non sono già state scritte.
Dobbiamo imparare a gestire una situazione nuova e ci servono abbondanti dosi di coraggio e fantasia, nonché la voglia di affrontare a viso aperto una nuova sfida.
È anche necessario avere il coraggio e la determinazione di sperimentare nuove e diverse proposte per scoprire quelle che funzionano meglio. 
Se faremo tutto questo, saremo pronti e arriveremo ai prossimi decenni avendo accumulato la conoscenza e l’esperienza per mantenere una elevata qualità della vita, nostra e dei nostri cari.
Se non lo faremo, la qualità della vita della popolazione diminuirà e aumenteranno le sofferenze individuali e della comunità.

Prossimo appuntamento

giovedì 24 maggio - ore 15.00 - Sala Conferenze Fondazione Bruno Kessler - Via Santa Croce 77

Il cluster well-being della PAT - idee programmatiche   

•  Paolo Bordon (APSS, Trento) 

Il programma completo

Martedì 14 novembre - ore 15.00

Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, via Verdi, 26 - Trento  - Sala Professori

Uno sguardo al futuro. Introduzione al ciclo

  • Roberto Poli (Università degli Studi di Trento)

​Recenti esperienze in tema di invecchiamento attivo

  • Antonella Nazzi (Responsabile Servizi sociali, Friuli)

Mercoledì 13 dicembre - ore 15.00

Grandi vecchi e tecnologia

•  Fabio Casati (Università di Trento) 

Martedì 23 gennaio - ore 15.00

Prospettive demografiche sull’invecchiamento in Italia

•  Alessandro Rosina (Università Cattolica di Milano)

Martedì 13 febbraio - ore 15.00

Anziani e relazioni sociali: quali piattaforme?

•  Giampaolo Armellin (CBA, Rovereto)

Martedì 13 marzo - ore 15.00 

Interfacce intelligenti e anziani 

•  Massimo Zancanaro (FBK, Trento)

Martedì 27 marzo - ore 15.00

Domiciliarità e ospedalizzazione

•  Walter Spagnolli (Medicina interna, Trento) 
​•  Simona Sforzin  (Servizio territoriale provinciale, Trento) 

Martedì 24 aprile - ore 15.00 

Anziani e depressione

•  Gabriele Noro (Geriatria, Trento)
•  Renzo Rozzini (Geriatria, Brescia)

giovedì 24 maggio - ore 15.00

Il cluster well-being della PAT - idee programmatiche   

•  Paolo Bordon (APSS, Trento)    

Per motivi organizzativi l'incontro è stato posticipato dall'8 maggio al 24 maggio . Si precisa altresì che l'incontro si terrà presso la Sala Conferenze della Fondazione Bruno Kessler, Via S. Croce 77 - Trento.

             

 Gli incontri si svolgeranno con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Trento

 

Link utili 
Comunicato stampa dd. 21 maggio 2018
Comunicato stampa dd. 20 aprile 2018
Download 
application/pdfComunicato stampa dd. 9 novembre 2017(PDF | 82 KB)
application/pdfBibliografia(PDF | 572 KB)
application/pdfeVita-Eta' della vita.pdf(PDF | 483 KB)
EVENTIvedi tutti