Esercizio di Futuro - Roma
9 maggio 2018
9 maggio 2018
Contatti:
Segreteria Dipartimento di Sociologia Ricerca Sociale
Via Verdi, 26 - 38122 Trento
Tel.
+39 0461 281322 - 281428
.
Portineria del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Via Verdi, 26 I - 38122 Trento
tel. +39 0461 281300
portineria.sociologia [at] unitn.it
Orario: 15.00 - 18.00
Luogo: Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, Piazza della Minerva, 38 - Roma
Relatori e facilitatori:
- Prof. Roberto Poli, Cattedra UNESCO per i Sistemi Anticipanti e Direttore del Master Previsione Sociale Università di Trento - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
- Dott. Rocco Scolozzi, Ecologo, Phd in Ingegneria Ambientale e docente del Master Previsione Sociale Università di Trento - Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale
Nell’ambito della presentazione della Quinta Edizione del Master di secondo livello in Previsione Sociale vi invitiamo a partecipare ad un vero e proprio «esercizio di futuro», dedicato ai professionisti dei settori pubblico, privato e non profit. In cosa consiste un esercizio di futuro? Verranno introdotti alcuni metodi dei Futures Studies e verrà presentato un problema legato al futuro.
I partecipanti saranno divisi in gruppi e coinvolti nella produzione di possibili visioni e strategie d’azione. Al termine dei lavori ogni gruppo presenterà i risultati ottenuti. L’esercizio permette di pensare fuori dagli schemi e di esplorare diverse possibilità.
Si sottolinea che:
- L’accesso alla sala - con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta - è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
- Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.
Ingresso gratuito, l'iscrizione online è obbligatoria. Per iscriversi cliccare su 'iscrizione'
Sarà possibile iscriversi fino al giorno 7 maggio 2018 entro le ore 12.00.
Numero massimo di partecipanti: 70
Download