Salta al contenuto principale
Logo UniTrento
  • English
MyUnitn
Cerca
 cerca nel Magazine
CALENDARIO

Scuola di Studi Internazionali

Conferenza / Incontro

Dopo le elezioni e 16 anni di Angela Merkel: la Germania al bivio?

Guest Lecture Series
7 ottobre 2021
Orario di inizio 
18:00
Palazzo Paolo Prodi - Via Tommaso Gar 14, Trento

Vai alla mappa

Aula 001
share
Facebook LinkedIn Twitter 
Versione stampabile
Destinatari: 
Tutti
Partecipazione: 
Ingresso libero
Online su prenotazione
Link per prenotazione: 
https://webapps.unitn.it/form/it/Web/Application/convegni/gl_7ott21
Scadenza prenotazioni: 
7 ottobre 2021, 13:00
events.sis@unitn.it

Tavola rotonda

Al centro della tavola rotonda sta l’analisi dei risultati delle elezioni federali tedesche del 26 settembre 2021che saranno illustrati e commentati da prospettive disciplinari diverse. Dop 16 anni di cancellierato di Angela Merkel, il suo partito, il CDU/CSU sprofonda al minimo storico, mentre l’SPD con il candidato Olaf Scholz, ministro delle finanze nella grande coalizione, diventa primo partito. I Verdi arrivano terzo e saranno, assieme ai liberali (FDP), indispensabili per la maggioranza di un futuro governo. Che cosa significano le varie opzioni di coalizione con - altra novità - tre partner per il ruolo della Germania e la sua politica nei prossimi anni? Continuazione dell politica Merkel e stabilità oppure svolte inaspettate e innovazione?

Speakers

  • Silvia Merler, Research Associate di Algebri, Research Fellow di Bruegel
  • Gabriele D’Ottavio, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Trento
  • Jens Woelk, Scuola di Studi Internazionali e Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento
EVENTIvedi tutti