Foto: Adobe Stock

Formazione

Non si vede bene che col cuore

School of Innovation e Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti hanno organizzato una lezione pratica di empatia

26 ottobre 2022
Versione stampabile
di Daniele Santuliana
Ufficio Stampa e Relazioni esterne

All'interno del corso in “Empathy and Innovation”, la SOI – School of Innovation ha organizzato con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Trento un tour multisensoriale della città. Studenti e studentesse sono stati invitati a vivere in prima persona la condizione che le persone cieche o ipovedenti sperimentano ogni giorno. L’obiettivo del corso è individuare soluzioni efficaci che rispondano ai bisogni, ai desideri e alle aspettative delle persone utilizzando l’empatia come chiave d’accesso.

L’innovazione nasce prima di tutto dal cuore, dall’empatia, dalla capacità di fare propri i problemi che non ci riguardano in prima persona e di mettersi nei panni dell’altro. Con questa convinzione, l’Università di Trento ha inserito nel programma della School of Innovation un corso che punta sulla condivisione delle emozioni come scintilla del processo creativo: si tratta di quello che nel Design Thinking viene chiamato "Empathize”.

Nell’ambito di questo insegnamento, la SOI ha proposto nelle scorse settimane una particolarissima esperienza multisensoriale. “L’esperimento – racconta Alessandra Scroccaro, docente del corso – ha coinvolto venti studenti e studentesse. Con loro, a portare la propria testimonianza e ad accompagnare il gruppo nella passeggiata per le strade della città, c’erano Dario Trentini, presidente dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Trento, Cristian Sighel, ultramaratoneta, cieco dall'età di vent’anni, Giorgia Pizzini, cieca assoluta e studentessa al secondo anno di Lingue, e Li Chen, studente ipovedente al terzo anno di Economia. Il gruppo è stato coadiuvato da Sara Zomer e da Martina Fantinato, rispettivamente assistente sociale e tirocinante dell’associazione”.

Dopo una fase di conoscenza e preparazione presso la sede della SOI, è cominciata l’esperienza vera e propria. I partecipanti sono stati divisi in coppie: un componente è stato bendato, per sperimentare in prima persona la condizione di cecità; l’altro è rimasto a occhi scoperti, per fare da guida e farsi carico della sicurezza della persona accompagnata.

Il gruppo è quindi partito da via Tommaso Gar per raggiungere via Zanella, via Rosmini, quindi via Verdi e il Duomo. Lì, in piazza D’Arogno, i partecipanti bendati sono stati invitati a scoprire in modo tattile la città esplorando il grande plastico bronzeo collocato nella piazza.

Una volta ripartito, il gruppo ha raggiunto piazza delle Erbe, dove le persone bendate e le guide si sono scambiate di ruolo. Nella seconda metà del tour, l’attività tattile ha riguardato la fontana del Nettuno in piazza Duomo, con i partecipanti che sono stati invitati a toccare con mano la pietra rossa del basamento e della vasca. Infine, il ritorno alla SOI per uno scambio di emozioni e sensazioni.

“I ragazzi e le ragazze che hanno preso parte a questa esperienza – ci dice Scroccaro – hanno compreso l’importanza di avere fiducia nella propria guida. Molti di loro hanno evidenziato come, una volta bendati, gli altri sensi risultassero enormemente potenziati. In queste situazioni, il corpo si orienta in maniera diversa e cambiano i punti di riferimento. Cambia anche la percezione delle distanze: ci siamo mossi nel raggio di poche centinaia di metri, ma a chi era bendato sono sembrati chilometri”.

L’esperimento ha poi un ulteriore risvolto didattico: alle studentesse e agli studenti che hanno partecipato è stato chiesto di proporre una soluzione efficace affinché i loro colleghi ciechi e ipovedenti possano raggiungere in sicurezza e in autonomia le aule universitarie. “Avendo sperimentato la condizione di cecità assoluta, i partecipanti ora hanno più familiarità con gli ostacoli che queste persone devono affrontare quotidianamente e sono più pronti a co-disegnare soluzioni efficaci rispondenti ai bisogni e agli obiettivi di persone cieche” conclude Scroccaro. Le soluzioni saranno presentate il 30 novembre prossimo durante la SOI Open Night dedicata a empatia e innovazione, in cui ci saranno come ospiti Cristian Sighel, Giorgia Pizzini e Li Chen.


It is only with the heart that one can see rightly

The School of Innovation and the Italian Union of the Blind and Partially Sighted have organized a hands-on empathy class

by Daniele Santuliana
Press Office and External Relations

The SOI-School of Innovation and the Italian Union of the Blind and Partially Sighted have organized a multi-sensory tour of the city as part of the “Empathy and Innovation” course. Students have been invited to experience first-hand what it is like to be blind or partially sighted people. The activity aims to identify effective solutions that meet the needs, wishes and expectations of people using empathy as an entry point.

Innovation comes first and foremost from the heart, from empathy, from the ability to understand problems that do not affect us personally and to walk in someone else’s shoes. With this in mind, the University of Trento included in the School of Innovation’s programme a course that uses the sharing of emotions to ignite the creative process: in design thinking, this is called “empathize”.

Within this course, in the past weeks the SOI organized a particular multisensory experience. "Twenty students participated in the pilot activity", says Alessandra Scroccaro, a member of the course teaching staff. With her, as testimonials and guides for the tour of the city centre streets, were Dario Trentini, president of the Trento section of the Italian Union of the Blind and Partially Sighted, Cristian Sighel, ultramarathoner, blind since the age of twenty, Giorgia Pizzini, totally blind and student in Languages, and Li Chen, a partially sighted third year Economics student. Sara Zomer and Martina Fantinato, respectively a social worker and an intern of the association, provided assistance to the group.

After an introductory session and a general overview at the SOI, the group started the actual hands-on experience. The participants were grouped in couples. One member was blindfolded, to fully experience blindness, the other member could see, to guide the partner and care about their safety.

At this point, the participants left via Tommaso Gar for via Zanella, via Rosmini, and continued on to via Verdi and the cathedral. In piazza D’Arogno, the blindfolded participants were invited to explore the bronze miniature replica of the city using their touch.

They then walked to piazza delle Erbe where the members of the couples exchanged their roles. In the second part of the tour, the activity focused on the Neptune fountain in the Cathedral square, where the participants were invited to touch the red stone of the lower part of the basin. Finally, the group walked back to the SOI for the final exchange of views.

“The students who participated in the experience – said Scroccaro – understood the importance of trusting their guide. Many of them explained that, once they were blindfolded, their other senses seemed way more acute. Wayfinding is different, and when you cannot see you have other points of reference. The perception of distance is different too: we walked a few hundred metres, but for those wearing the blindfold it felt like kilometres”.

The activity also has another educational purpose, as the participating students were asked to find a solution so that blind and partially sighted students could safely reach university classrooms on their own. “Having experienced blindness, the participants are now more familiar with the obstacles blind people have to face every day, and are more available to help design effective solutions that respond to the needs and goals of blind people”, concluded Scroccaro. The solutions identified by the participants will be unveiled on 30 November during the SOI Open Night on empathy and innovation, with Cristian Sighel, Giorgia Pizzini and Li Chen as guests.