È online l'offerta formativa del Progetto Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi da svolgere nell'anno scolastico 2023/2024
L'obiettivo del progetto è quello di promuovere e diffondere i valori dell'Unione europea per far capire ai giovani l'impatto delle istituzioni europee nella vita quotidiana e l'importanza di partecipare attivamente alla propria realtà locale, nazionale ed europea, fornendo inoltre strumenti e metodologie per il contrasto delle fake news e per lo sviluppo di un senso critico.
La Fondazione ha selezionato e formato 30 studenti e studentesse universitari e neolaureati che ricoprono il ruolo di Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi e che svolgeranno cicli di interventi di educazione civica nelle scuole di ogni ordine e grado in tutta Italia.
Inviando una mail a info [at] fondazioneantoniomegalizzi.eu è possibile chiedere la disponibilità per realizzare tre appuntamenti di due ore ciascuno, subordinata alla presenza sul territorio e nel periodo previsto degli Ambasciatori coinvolti.
Il Progetto è promosso dalla Fondazione in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea, dalla Fondazione Cariplo, dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, dalla Cassa di Trento, Lavis e Mezzocorona del Credito Cooperativo Italiano, dalla Fondazione CR Firenze e dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige.