Nell’ambito della Settimana Europea della mobilità (16-22 settembre 2023), UniTrento aderisce – insieme al Comune di Trento e su invito di Legambiente – all’iniziativa "Giretto d'Italia 2023" che intende promuovere e diffondere la mobilità sostenibile in ambito urbano soprattutto negli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola.
Mercoledì 20 settembre, dalle 08:00 alle 10:00 del mattino, verranno monitorati gli spostamenti di coloro che scelgono la bicicletta o altri mezzi di micromobilità elettrica (monopattini elettrici, monowheel, E-bike, motorini elettrici, hoverboard, segway) per andare all’università.
Aderire è semplice: basta recarsi al lavoro o a lezione utilizzando uno dei mezzi sopra indicati e registrarsi presso le portinerie di edificio nella fascia oraria dedicata al monitoraggio.
Per chi invece, sempre nella giornata del 20 settembre lavorerà da casa, potrà compilare un questionario online in tema di mobilità sostenibile e sarà conteggiato automaticamente come partecipante al Giretto d'Italia.
Tutti i dati raccolti permetteranno a Legambiente di redigere una classifica nazionale delle città più virtuose.
Sarà vincitrice della sfida la città che totalizzerà, nel periodo di monitoraggio, il maggior numero di spostamenti, e quindi di passaggi, effettuati con mezzi di mobilità sostenibile alternativi.
"Giretto d'Italia 2023" è un'iniziativa nazionale, organizzata da Legambiente insieme con Euromobility.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito di Legambiente e del Comune di Trento