Riprendono le attività legate al progetto Attività fisica e malattia di Parkinson del Centro Interdipartimentale Mente/cervello (CIMeC) dell’Università di Trento grazie a un finanziamento della Fondazione Caritro (“Bando ricerca e sviluppo 2020”).
Il nuovo progetto Tango. una terapia complementare per la malattia di Parkinson si propone come una continuazione della precedente iniziativa interrotta a causa della pandemia.
Il progetto si sviluppa attraverso la collaborazione tra diverse realtà locali coinvolte in questa patologia a diverso titolo (gruppo GPI, Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rovereto, APSS, Associazione Parkinson Trento Onlus, Associazione EMMA). L'iniziativa si propone di valutare gli effetti benefici dell’attività fisica in persone con il Parkinson, considerando modifiche del comportamento, della cognizione e a livello neurale. Le persone coinvolte nel progetto parteciperanno a uno di due diversi percorsi di attività fisica, che si terranno a Rovereto. L’inizio dei percorsi è fissato per inizio febbraio 2022 e comprenderà 2 incontri a settimana per 4 mesi.
Nel dettaglio, verranno organizzati due diverse attività: il tango, organizzato dall’Associazione EMMA (con Tangopernoi), e l’attività fisioterapica più tradizionale, organizzata presso il Centro di Riabilitazione Neurocognitiva (CeRiN) del CIMeC. All’inizio e alla fine di queste attività, verranno raccolti sia test motori che cognitivi insieme a dati sul funzionamento del cervello. Questo ci permetterà di mettere in relazione i miglioramenti a livello del comportamento con le modifiche a livello del cervello. Per raccogliere i dati neurali, si utilizzerà lo scanner di risonanza magnetica del CIMeC, situato nella sede di Mattarello.
Per una descrizione più dettagliata del progetto potete far riferimento all’articolo originale sul progetto uscito prima della pandemia.
Stiamo cercando persone che vogliano prendere parte al progetto. Chi fosse interssato e volesse informazioni per partecipare al progetto, può contattare il Centro di Riabilitazione Neurocognitiva (CeRiN) al +39 0464 808151 (8.30-10.30, 13.30-15.30).
Giornata nazionale del Parkinson | Rovereto, 27 Novembre 2021
Il 27 novembre 2021 è prevista a Rovereto la Giornata nazionale del Parkinson per il Trentino. Presso l’Auditorium dell’Ospedale S. Maria del Carmine a Rovereto (9.00 alle 12.00) sarà allestito il convegno “Alimentazione, Idratazione e Movimento nella malattia di Parkinson”. Per informazioni e prenotazioni potete fare riferimento alla pagina ufficiale dell’evento