Venerdì, 14 luglio 2023

Cordoglio in Università per la scomparsa del professor Gianfranco Poggi

È stato professore ordinario al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale

Versione stampabile

È scomparso a 89 anni il professor Gianfranco Poggi, docente del corso di Storia del pensiero sociologico e del corso di Sociologia politica presso il Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale dell'Università di Trento tra il 2002 e il 2008.

Attraverso lo studio dei classici della sociologia (da Marx a Weber, da Durkheim a Simmel) ha studiato la formazione e lo sviluppo dello Stato moderno e la rilevanza sociale del conflitto nelle relazioni tra gli attori sociali (partiti, classi, ceti). Ha inoltre dedicato particolare attenzione allo studio dei caratteri e delle relazioni tra potere politico, potere economico e potere ideologico.

Ritenuto uno degli studiosi che negli ultimi cinquant’anni hanno maggiormente contribuito, da una parte, all’esegesi relativa al pensiero dei classici della sociologia e, dall’altra, allo sviluppo della sociologia politica. 

Non si contano nella sua lunga carriera i riconoscimenti, gli inviti ei soggiorni presso alcune tra le maggiori istituzioni accademiche internazionali.

Il Direttore di Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Giuseppe Sciortino lo ricorda così sul Il Sole 24 ore

"Gianfranco Poggi, che si è spento giovedì, era lo stereotipo dell'accademico distratto. Capitava di incontrarlo rasato piuttosto parzialmente. O con la camicia fuori posto, con la giacca abbottonata male. Era però in grado di citare a memoria interi passaggi delle opere complete di Max Weber. Di rimandarti a uno scritto appena apparso su una rivista coreana. Capitava di vederlo consultare gli statuti, in lingua originale, di qualche dimenticata città anseatica come se fosse la cosa più normale del mondo.
Era soprattutto una vera e propria rarità, un accademico modesto. Nulla nei suoi comportamenti quotidiani faceva trasparire la sua straordinaria carriera intellettuale e accademica, la quantità quasi assurda di premi, riconoscimenti e visiting fellowships in giro per il mondo. Se molti accademici fanno cose normali pensando che siano straordinarie, Gianfranco ha vissuto una vita straordinaria pensando che fosse normale."

Nel box download è disponibile il ricordo di Domenico Tosini.

Il Rettore Flavio Deflorian e tutto l'Ateneo si uniscono al dolore della famiglia.