Venerdì, 3 novembre 2023

Giulia Dallapozza, laureata in IAT, vince il premio AINEVA Filaferro-Valentini

All’unanimità, la commissione valuta il suo lavoro come migliore tesi sul tema delle valanghe 

Versione stampabile

Giulia Dalla Pozza, laureata in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio presso il DICAM, ha vinto il premio AINEVA “Enrico  Filaferro e Paolo Valentini” (ed. 2021) per la migliore tesi di laurea sul tema delle valanghe. All’unanimità, la commissione ha valutato la tesi dal titolo Studio del sito valanghivo Foscac in Val San Nicolò e sviluppo di mappe di potenziale estensione valanghiva a supporto delle decisioni delle Commissioni Valanghe (relatore prof. G. Rosatti, correlatrice, ing. Stefania Sansone, PhD) quale miglior contributo in relazione ai criteri di giudizio espressi nel bando.

La cerimonia di premiazione si è svolta durante il convengo per celebrare i 40 anni di vita della AINEVA, Associazione delle Regioni e Provincie Autonome dell’arco alpino italiano per la prevenzione nel campo della neve e delle valanghe. Il premio è stato consegnato dall’assessore Roberto Failoni e Alberta Filaferro, figlia di Enrico.

L’obbiettivo della tesi è stata l’elaborazione di un prodotto cartografico a supporto l’attività delle Commissioni Valanghe locali, organi tecnico-consultivi che operano a livello comunale o di comunità montana. Lo studio è stato sviluppato con la collaborazione della Società d’Ingegneria Larsech Engineering, grazie a cui è stata individuata come zona di analisi la Val San Nicolò, di competenza della Commissione Valanghe del comune di San Giovanni di Fassa (TN). Grazie all’utilizzo del modello di simulazione numerica di valanghe sviluppato presso il DICAM, il TRENT2D*, dopo una adeguata calibrazione sulla base di un evento storico avvenuto nel 1986, tale modello è stato utilizzato per la realizzazione di mappe rappresentative della estensione di una serie di tipologie di valanghe che potrebbero avvenire nella zona. 

Nella foto: Roberto Failoni, Giulia Dallapozza, Alberta Filoferro [ Foto Gianni Penasa - Archivio Ufficio Stampa PAT]