La Sezione Trentino Alto Adige – Südtirol dell’AEIT, Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni, promuove:
n. 3 Premi di laurea
dell’importo di:
- 1.500,00 € (euro millecinquecento/00) al primo classificato;
- 1.000,00 € (euro mille/00) al secondo classificato;
- 500,00 € (euro cinquecento/00) al terzo classificato;
riservati a laureati/e magistrali residenti in provincia di Trento o Bolzano o che hanno conseguito il titolo presso l’Università degli Studi di Trento o la Libera Università di Bolzano, con una tesi sull’energia inerente le: tematiche della transizione energetica e dei cambiamenti climatici.
Modalità di Partecipazione
Requisiti
Per partecipare la/il candidata/o dovrà:
- aver conseguito la Laurea Magistrale nel periodo 1 gennaio 2023 - 30 giugno 2024;
- aver conseguito una votazione finale non inferiore a 100/110.
Esclusioni
Sono esclusi dalla partecipazione alla selezione per il conferimento dei premi i/le laureati/e che siano risultati/e vincitori/trici per l’anno 2024 di premi di studio promossi da Università, enti pubblici o privati, aziende e/o associazioni.
Candidature
La candidatura si intende formalizzata con la presentazione tramite e-mail all’indirizzo premio.laurea.taa [at] aeit.it entro le ore 23:59 del 9 agosto 2024, dei seguenti documenti:
- istanza di partecipazione redatta secondo il modello di cui all’Allegato A nel bando nel box download;
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- certificato di laurea riportante il voto di laurea finale conseguito;
- copia della tesi di laurea in formato pdf.
La candidatura si intende accettata con la ricezione di un messaggio di risposta da parte della Sezione Trentino Alto Adige – Südtirol dell’AEIT.
VALUTAZIONE E PREMIAZIONE
Commissione
I premi di laurea saranno conferiti in base ad una graduatoria di merito espressa da una commissione di valutazione, composta dai seguenti 5 membri:
- ing. Chiara Vergine (con funzione di Presidente della Commissione) – Presidente della Sez. AEIT del Trentino Alto Adige - Südtirol;
- ing. Amedeo Moratelli – Presidente della Sez. giovani AEIT del Trentino Alto Adige - Südtirol;
- ing. Lorenzo Pasquali – Tesoriere della Sez. AEIT del Trentino Alto Adige - Südtirol;
- prof. Dino Zardi – Ordinario di Fisica per il sistema terra ed il mezzo circumterrestre, presso l’Università degli Studi di Trento;
- prof. Maurizio Righetti – Ordinario di Costruzioni idrauliche presso la Libera Università di Bolzano.
Valutazione
La Commissione assegnerà i premi ai candidati che risulteranno classificati ai primi tre posti in una graduatoria stilata sulla scorta dei seguenti criteri:
- contributo alla teoria e/o alla pratica;
- carattere di innovatività dei metodi e degli strumenti utilizzati;
- robustezza metodologica;
- presenza di attività sperimentale anche in ambiente di simulazione numerica.
Il giudizio della Commissione è insindacabile, compresa l’eventuale decisione di non assegnare uno o più premi qualora siano stati prodotti elaborati ritenuti non soddisfacenti e di devolvere il/i premio/i non assegnato/i all’incremento dei premi degli anni successivi.
Comunicazione graduatoria
L’elenco dei vincitori sarà pubblicato entro il 15 settembre 2024 sul sito AEIT - Sezione del Trentino Alto Adige – Südtirol.
Premiazione
Ai primi tre classificati sarà data l’opportunità di esporre la propria tesi di laurea in una sessione dedicata alla memoria dell’ing. Fabrizio Cattani (Consigliere Nazionale AEIT e Presidente della Sezione AEIT del Trentino Alto Adige – Südtirol) nel corso della Conferenza Internazionale AEIT che si terrà a Trento dal 25 al 27 settembre 2024. Durante tale sessione verranno consegnati i tre premi di laurea. Gli importi dei premi di laurea non sono esentasse.