Lunedì, 6 novembre 2023

MediTech Challenge: aperto il bando per i solver

Scadenza candidature: 11 dicembre

Versione stampabile

Sono aperte le candidature per partecipare come “solver” alla MediTech Challenge – Chirurgia Vascolare, un’iniziativa dell’Università di Trento e dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con Fondazione Hub Innovazione Trentino (HIT). 

La sfida è quella di ideare soluzioni tecnologiche a sfide tecniche nel campo della chirurgia vascolare.

Chi può partecipare

Possono partecipare come “solver”

  • Studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale dell’Università di Trento
  • Dottorandi e giovani ricercatori dell’Università di Trento
  • Laureati magistrali o dottori di ricerca dell’Università di Trento da non più di 18 mesi

All’iniziativa parteciperanno anche medici specializzandi che affiancheranno gli studenti nel processo di apprendimento delle sfide e nel processo di ideazione e sviluppo di concept e prototipi di soluzioni. 

I solver formeranno team multidisciplinari per collaborare alla ideazione di soluzioni alle sfide attraverso lo svolgimento di attività di ricerca, sviluppo e innovazione quali ad esempio: acquisizione dati; analisi dati con software specialistici; modellazione di fenomeni e processi; accesso a laboratori per l’utilizzo di macchinari; effettuazione di test sperimentali; osservazione sul campo; progettazione e ingegnerizzazione di soluzioni prototipali alle sfide.

L'iniziativa coinvolgerà anche alcune imprese attive nel campo dello sviluppo, produzione e commercializzazione di tecnologie e prodotti utilizzati nella pratica clinica della chirurgia vascolare, per la pianificazione e gestione di interventi chirurgici, per la diagnostica o per l'integrazione di dati. I solver saranno affiancati da mentori dell’università di Trento.

Le sfide 

  1. ideazione di protesi (stent) personalizzate e prodotte con materiali e processi innovativi tali da consentire adattamento a diverse anatomie;
  2. ideazione di protesi (stent) intelligenti, sistemi o processi capaci di minimizzare o prevenire il verificarsi di endoleak di tipo 1;
  3. ideazione di sistemi in grado di ridurre l’esposizione ai RX di paziente e medico curante l’intervento;
  4. ideazione di protesi (stent) intelligenti, sistemi o processi capaci di minimizzare o prevenire il verificarsi di endoleak di tipo 2;
  5. ideazione di robot capaci di innovare il processo e le pratiche con cui avviene un intervento;
  6. sistemi a supporto della pianificazione ed esecuzione intelligente e ottimale degli interventi operatori.

Come partecipare

La challenge si svolgerà da febbraio a maggio 2024 per un impegno complessivo dei solver dell’Università di Trento pari a circa 100 ore di attività. 
Ai dottorandi del Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione saranno riconosciuti 3 CFU,  previa valutazione positiva e approvazione dell'advisor.

Per partecipare è necessario compilare un modulo online entro venerdì 24 novembre lunedì 11 dicembre 2023, ore 23:59 (Proroga del termine per la presentazione delle domande)

Tutti i dettagli sono disponibili alla pagina https://www.disi.unitn.it/it/challenges/MediTech-Challenge-Chirurgia-Vascolare-2024-solver