Riprenderà ad aprile il ciclo di seminari "interni" del DEM, in programma il mercoledì (secondo il calendario di seguito), nello slot orario 13.00 - 14.30, presso la Sala Seminari al I piano: NB: il programma potrebbe subire qualche modifica.
4 maggio 2022, ore 13.00 (Sala Seminari I piano)
Relatrici: Gabriella Berloffa, Clementina Crocè
Titolo: Potere negoziale della madre e migrazione dei figli
The decision to move is likely to be the result of intra-household bargaining, and therefore the distribution of power among family members may play a role in determining the outcome of the process. This paper focuses on the migration of young individuals, who may be highly dependent on their parents. More specifically, this work investigates how mother’s decision-making power affects her offspring’s migration, which can represent an opportunity for upward mobility. A collective model is developed and empirically tested using longitudinal data on Mexico. Results show that a higher power of the mother increases the probability that her offspring move: differences in preferences between mother and father, as well as the presence of liquidity constraints, underlie this impact. These findings suggest that interventions aiming to empower women, especially in contexts with imperfect capital markets, may benefit their children through positive spillover effects relevant to migration decision-making.
18 maggio 2022, ore 13.00 (Sala Seminari I piano) - Seminario annullato
Relatore: Stefano Zambelli
Titolo: I principi fondamentali della partita doppia applicati alla critica della teoria economica e a una sua ricostruzione
Le teorie economiche “mainstream” e quelle “alternative” hanno fondamenta molto precarie. Le debolezze principali sono riconducibili alla mancanza di una contabilità rigorosa. Cioè a cattive – a volte anche totalmente assenti - applicazioni dei principi fondamentali della partita doppia (ispirata da Luca Pacioli). In questo seminario si mostrerà come un impiego corretto dei principi della partita doppia rende ancora più evidenti le debolezze di molte teorie economiche e al contempo potrebbe rappresentare un punto di partenza per una loro ricostruzione. Il seminario è inteso come contributo verso il dialogo fra le diverse “anime” presenti nel nostro dipartimento.
15 giugno 2022, ore 13.00 (aula da definire)
Relatore: TBD
Titolo: TBD
13 luglio 2022, ore 13.00 (Sala Seminari I piano)
Relatore: TDB
Titolo: TBD