Il Premio di laurea sulle migrazioni climatiche 2023 di ASGI - Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione è dedicato alla memoria di Maurizio Cossa, avvocato torinese mancato a febbraio 2022 e socio dell’ASGI fin dai primi anni ’90.
Impegnato nello studio e nella difesa dei diritti umani, da sempre estremamente attento ai temi ambientali connessi alla limitatezza e delle risorse e al loro utilizzo a discapito delle popolazioni locali, Maurizio è stato tra i primi ad intuire l’importanza del cambiamento climatico come spinta alle migrazioni prima ancora che la categoria dei migranti ambientali fosse ufficialmente affiancata a quelle dei migranti economici e politici.
Istituendo questo Premio di Laurea si vuole riconoscere l’impegno di quanti, come Maurizio, hanno deciso di svolgere e portare avanti un lavoro di ricerca delle cause delle migrazioni con attenzione per le vite di coloro che lasciano forzatamente le loro terre a seguito di catastrofi dovute al cambiamento climatico, di cui noi rimaniamo la prima causa.
Il Premio, alla seconda edizione, promosso dall’ASGI e dai familiari dell’avvocato Maurizio Cossa, dell’ammontare di 2.500 euro, verrà assegnato tramite un concorso, rivolto a tesi di laurea che affrontano tematiche di interesse giuridico inerenti alle migrazioni ambientali o climatiche ampiamente intese.
La domanda di ammissione al bando - aperta per coloro che hanno discusso una tesi di laurea tra l’1 ottobre 2022 e il 30 ottobre 2023 - dovrà pervenire inderogabilmente, a pena di esclusione dal concorso, entro il 31 dicembre 2023.
Per maggiori informazioni visita la pagina del sito ASGI dedicata al Premio.