Nel corso del primo semestre dell'a.a. 2023-2024 (settembre-dicembre 2023), come per gli anni scorsi, sarà tenuto un corso di Istituzioni di diritto romano per Studenti lavoratori, dedicato a tutti gli iscritti alla Facoltà di Giurisprudenza (a qualunque lettera essi appartengano: A-Z) che non siano in grado di frequentare regolarmente le lezioni infrasettimanali, in ragione di impegni professionali, personali e di altro genere.
Il corso, infatti, è altresì aperto agli Studenti parimenti impossibilitati alla frequenza ordinaria in ragione di oggettivi impedimenti (familiari, di salute, di sovrapposizione di lezioni, etc.), anche se appartenenti ad anni successivi al primo.
Le lezioni del corso di Istituzioni di diritto romano per Studenti lavoratori si terranno il sabato mattina (con inizio alle ore 9,00) per l'intero arco del primo semestre, a far data da sabato 23 settembre 2023.
Si informa che la frequenza è obbligatoria (salvo assenze giustificate da concordare con il Docente e compatibilmente con eventuali impegni di lavoro).
Si rende noto che le lezioni del corso dedicato agli Studenti lavoratori si terrà in forma virtuale, tramite piattaforma Zoom (accedendo all'indirizzo che verrà segnalato agli ammessi), per favorire la frequenza anche a coloro che avessero difficoltà a recarsi in Facoltà il sabato mattina.
Le domande di ammissione dovranno essere indirizzate direttamente al Docente, Prof. Massimo Miglietta (massimo.miglietta [at] unitn.it), con indicazione nell'oggetto della mail stessa: Richiesta di ammissione al corso di Istituzioni di diritto romano per Studenti lavoratori.
Le richieste di ammissione dovranno essere presentate entro il 23 settembre 2023 (ma anche, eventualmente, in un momento successivo e direttamente a lezione).
Alla domanda dovrà essere allegata motivazione di richiesta di partecipazione al corso.