ECIU University ti invita a partecipare alle sfide e ai micro-moduli offerti questo semestre. Un'opportunità unica per acquisire competenze rilevanti per il tuo futuro, per sviluppare idee in un ambiente internazionale e per entrare in contatto con aziende e organizzazioni pubbliche. Cuore di ECIU University è l'approccio basato sulle sfide in cui studenti e studentesse, docenti, ricercatori e ricercatrici lavorano assieme a imprese e organizzazioni per risolvere sfide reali.
Scopri le opportunità offerte in questo semestre
- Engineering solutions for a more inclusive society, 4 aprile – 11 luglio 2023 - challenge
- Language Studies - Spanish, 19 gennaio – 31 luglio 2023 - micro-module
- Energy Innovation Across the Globe, 21 aprile – 2 giugno 2023 - micro-module
- Language Studies - Catalan, 19 gennaio – 31 luglio 2023 - micro-module
- 721G28 Ethics of Artificial Intelligence, 23 gennaio – 9 giugno 2023 - micro-module
- ETE318 Elements of AI, 23 gennaio – 9 giugno 2023 - micro-module
- 709A06 Strategic Planning - Regions and EU, 3 aprile – 5 maggio 2023 - micro-module
- Gender as a cross-cutting tool for understanding, diagnosis and solving challenges, 16 gennaio - 30 luglio 2023 - micro-module
- Cultural diversity, 22 agosto - 19 settembre 2023 - micro-module
- Innovative entrepreneurship (iscrizioni chiuse), 27 marzo – 19 maggio 2023 - micro-module
Le sfide si presentano come corsi brevi o della durata di un semestre che permettono alle squadre di risolvere problemi reali. I micro-moduli consentono a studenti e studentesse di approfondire la conoscenza generale degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'ONU, per esempio, o le proprie competenze interculturali o di lingua straniera.
A partire da novembre 2019, sono state organizzate 82 challenges e 126 micro-moduli, più di 600 partecipanti (studenti universitari, staff e lifelong learners) hanno collaborato per risolvere problemi reali, più di 150 docenti hanno lavorato alla creazione di proposte formative e più di 100 tra aziende, organizzazioni pubbliche e ONG hanno proposto le loro sfide.
Visita il sito per conoscere l'esperienza dei partecipanti direttamente dalle loro voci e dare un'occhiata alle nuove sfide.
Per ulteriori dettagli e informazioni vai alla sezione dedicata.