Salta al contenuto principale
Logo UniTrento
MyUnitn
Cerca
 cerca nel Magazine
Calendario

Newsletter n. 295

2 - 8 maggio 2022

UNA SELEZIONE DEI PROSSIMI EVENTI DELL'ATENEO

FLTPD XIV - Frontiers in Low Temperature Plasma Diagnostics
FLTPD XIV - Frontiers in Low Temperature Plasma Diagnostics
Workshop organized by the University of Trento and CNR–Bari
1 - 5 May 2022
Ciclo di Seminari del Laboratorio PopMat di comunicazione, storia e filosofia della matematica a.a. 2021/2022
La matematica mercantile fra pratiche commerciali e sperimentazioni teoriche
Raffaele Danna, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
2 maggio 2022
Sede del rettorato UniTrento
Piano Strategico di Ateneo 2022-2027
Presentazione online
2 maggio 2022
Immagine cicli di Seminari Dipartimento di Matematica
Simple models of immune response to viral infections
Fabio Milner, Arizona State University
2 May 2022
interno del palazzo di Lettere e Filosofia di UniTrento
Britain and Europe, 1945-2016
A Nation Caught Between Nostalgia and Reality
3 May 2022
tavola rotonda demarchi
Tavola rotonda su Franco Demarchi
Uomo di visione, studioso ed educatore
3 maggio 2022
disi seminars
Continual learning: the State of the Art
Riccardo Volpi, Naver Labs Europe (Grenoble, FR)
3 May 2022
sfondo grafico career fair
Incontro preparatorio alla Career Fair
Seminario per vivere al meglio la giornata di incontro con le aziende
3 maggio 2022
SIR
La scrittura comica
Ugo Cornia, docente e scrittore
4 maggio 2022
Glass lecture  banner
Glass Lectures in Trento
Celebration of the International Year of Glass 2022
4 May 2022
Logo Alumni UniTrento
Progettualità per l’inclusione e la valorizzazione delle persone con DSA
Alumni UniTrento in collaborazione con AID (Associazione Italiana Dislessia)
4 maggio 2022
Esic's
Nature-based solutions for sustainable cities and landscapes
Environmental Sustainability and International Cooperation Seminars
18 May 2022
Volume Fabbrini
Presentazione del volume Next Generation EU
di Federico Fabbrini, autore del libro
4 maggio 2022
Understanding Culture and Society  with Socio-Semantic Network Analysis
Understanding Culture and Society with Socio-Semantic Network Analysis
Nikita Basov, ​Centre for German and European Studies (St. Petersburg University)
4 May 2022
Carta riguardante la causa per il possesso della Montagna Grande], 1741, Archivio Storico del Comune di Trento, Fondo Pretorio,
Centralità della manifattura del carbone di legna...
Patrik Krebs, Istituto federale di ricerca WSL, Svizzera
5 maggio 2022
Doctoral School of Social Sciences
Platform-based servitization and ecosystem platform development in traditional and institutionalized markets
Paul Marc Matthyssens, Università degli Studi Milano Bicocca
5 May 2022
Ragazza al PC
Presentazione IX edizione del master in "Previsione Sociale"
Il primo master italiano in Studi di Futuro
5 maggio 2022
SIR
Come ridevano
Clownerie, comicità e spirito saturnino in Lodoli e Vassalli
5 maggio 2022
Paesaggio
A Transnational History of Dam Construction in the Alps
Circulation of Knowledge, Capital and Energy in South Tyrol, 1894-1950
5 maggio 2022
Logo centro Hans Schadee
Modern causal analysis
Causal inference based on non-experimental data
5 and 6 May 2022
Immagine artistica e colorata di un cervello umano
Edge-centric connectomics
Richard Betzel, Brain Networks and Behavior Lab, Indiana University (USA)
5 May 2022
Two-day Workshop Analyses with Longitudinal Data 2022
Two-day Workshop Analyses with Longitudinal Data
Jason T. Newsom, Portland State University, Oregon (USA)
6 May 2022
linguistics
Acquisizione di lingue seconde
Le conoscenze linguistiche pregresse
6 maggio 2022
Analysis seminar
Long-time behavior of volume preserving flows
Massimiliano Morini, Università degli Studi di Parma
6 May 2022
Immagini di persone
Pioniere. Vite e intuizioni fra medicina e tecnologia
Visita guidata della mostra permanente allestita in occasione della Giornata internazionale della donna
20 maggio 2022
Fumetto con parole in spagnolo
Tradurre la multiculturalità
Testi letterari tradotti dallo spagnolo all’italiano e dall’italiano allo spagnolo a confronto
19 maggio 2022
Convegno Giudici di Pace
L'immigrazione nel contesto nazionale e in quello euroregionale
Le risposte dell'ordinamento
6 maggio 2022
logo convegno
Gli sviluppi dell'arbitrato amministrato
Nel contenzioso commerciale internazionale
6 maggio 2022
ragazza con pc
OPEN DAYS Lauree Magistrali
Presentazione delle lauree magistrali offerte dal Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive e dal DICAM
25 maggio 2022
Croce Rossa
La nozione di conflitto armato e le condizioni di applicabilità del diritto internazionale umanitario
Corso di formazione in diritto internazionale umanitario per istruttori di Croce Rossa
6 maggio 2022
Foto Palazzo Piomarta entrata principale
Famiglie omogenitoriali: percorsi di crescita tra natura e cultura
Nicola Carone, Università di Pavia
6 maggio 2022
Immagine tratta con dall'Archivio Salvadori in B/N
Famiglia, impresa, territorio
I Salvadori e il loro archivio (secc. XVII-XX)
6 maggio 2022
Mathematics for Data Science, Artificial Intelligence, and Machine Learning
Three Tales of Mathematics of Machine Learning
Massimo Fornasier (Technische Universität München)
6 May 2022
un cuore azzurro
Scegliamo il futuro
EDUCA - 12^ Festival dell'Educazione di Rovereto
6, 7 e 8 maggio 2022

Archivio newsletters Eventi

  • luglio 2022 (3)
  • giugno 2022 (4)
  • maggio 2022 (5)
  • aprile 2022 (4)
  • marzo 2022 (5)
  • febbraio 2022 (4)
  • gennaio 2022 (3)
  • dicembre 2021 (3)
  • novembre 2021 (4)
  • ottobre 2021 (4)
  • settembre 2021 (4)
  • luglio 2021 (3)
  • giugno 2021 (5)
  • maggio 2021 (4)
  • aprile 2021 (4)
  • marzo 2021 (5)
  • febbraio 2021 (4)
  • gennaio 2021 (4)
  • dicembre 2020 (2)
  • novembre 2020 (4)
  • ottobre 2020 (5)
  • settembre 2020 (4)
  • luglio 2020 (3)
  • giugno 2020 (5)
  • maggio 2020 (4)
  • febbraio 2020 (3)
  • gennaio 2020 (4)
  • dicembre 2019 (2)
  • novembre 2019 (4)
  • ottobre 2019 (5)
  • settembre 2019 (4)
  • luglio 2019 (3)
  • giugno 2019 (4)
  • maggio 2019 (5)
  • aprile 2019 (3)
  • marzo 2019 (5)
  • febbraio 2019 (4)
  • gennaio 2019 (4)
  • dicembre 2018 (2)
  • novembre 2018 (4)
  • ottobre 2018 (4)
  • settembre 2018 (4)
  • agosto 2018 (1)
  • luglio 2018 (4)
  • giugno 2018 (4)
  • maggio 2018 (5)
  • aprile 2018 (4)
  • marzo 2018 (5)
  • febbraio 2018 (4)
  • gennaio 2018 (4)
  • dicembre 2017 (3)
  • novembre 2017 (4)
  • ottobre 2017 (4)
  • settembre 2017 (5)
  • luglio 2017 (4)
  • giugno 2017 (4)
  • maggio 2017 (4)
  • aprile 2017 (4)
  • marzo 2017 (5)
  • febbraio 2017 (4)
  • gennaio 2017 (4)
  • dicembre 2016 (2)
  • novembre 2016 (4)
  • ottobre 2016 (4)
  • settembre 2016 (5)
  • luglio 2016 (4)
  • giugno 2016 (4)
  • maggio 2016 (4)
  • aprile 2016 (5)
  • marzo 2016 (4)
  • febbraio 2016 (4)
  • gennaio 2016 (4)
  • dicembre 2015 (2)
  • novembre 2015 (5)
  • ottobre 2015 (4)
  • settembre 2015 (4)
  • agosto 2015 (2)
  • luglio 2015 (4)
  • giugno 2015 (4)