17 - 23 ottobre 2022
UNA SELEZIONE DEI PROSSIMI EVENTI DELL'ATENEO |
Alessandro Codenotti, University of Münster 17 October 2022 |
Progetto di allenamento cognitivo per la popolazione senior del territorio trentino 16 dicembre 2022 |
Does being a woman matter when you study mathematics? 17 October 2022 |
Masterclass by Kaie Kubjas, Aalto University (Finland) 17 - 21 October 2022 |
Building Futures Scenarios for a folklore and traditional culture museum 27 October 2022 |
Riccardo Tione, Max Planck Institute (Leipzig) 18 October 2022 |
Il caso della mostra Thomas Hirschhorn. The Purple Line 18 ottobre 2022 |
Davide Giancristoforo, ISMO 18 October 2022 |
Digital registration of migrants as co-production of citizens and Europe 19 October 2022 |
Claudia Iasillo, Agency for the Promotion of European Research (APRE) 19 October 2022 |
Strumenti e metodi di lavoro 19 e 20 ottobre 2022 |
PI Stories 2022 20 October 2022 |
Sui bandi per studio, ricerca e insegnamento negli USA 20 ottobre 2022 |
Terzo workshop annuale 20 ottobre 2022 |
Vito Peragine, University of Bari 20 October 2022 |
Gonzalo Iparraguirre, University of Buenos Aires 20 October 2022 |
Su uomo, Dio e mondo a partire da Piero Martinetti 20 e 21 ottobre 2022 |
Domani è un altro giorno 20 - 22 ottobre 2022 |
Francesca Morgante, ISMO 21 October 2022 |
Quinta giornata del V corso sperimentale 21 ottobre 2022 |
Sicurezza nazionale, europea, internazionale e diritti umani 21 ottobre 2022 |
Conferenza organizzata da ODFLab e dal Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive 21 ottobre 2022 |
Convegno annuale del Centro Italiano Smalti Porcellanati (CISP) 21 ottobre 2022 |
Strumento collaborativo o "mitologia giuridica"? 21 ottobre 2022 |
Marco Biasio, Università di Modena e Reggio Emilia 21 ottobre 2022 |
Piazza Duomo, Trento 22 ottobre 2022 |