20 - 26 febbraio 2023
UNA SELEZIONE DEI PROSSIMI EVENTI DELL'ATENEO |
Corso di Diritto d’Autore e Arte 20 febbraio 2023 |
Nell’ambito del corso “Diritto parlamentare e delle assemblee elettive” 20 febbraio 2023 |
Presentazione del volume di Antonio Armellini 20 febbraio 2023 |
Progetto 2018-2022 Dipartimento di Eccellenza 21 febbraio 2023 |
Alumni UniTrento - incontro con l'autore 21 febbraio 2023 |
Nikos Skoutaris, University of East Anglia (UK) 21 February 2023 |
Presentazione azienda 22 febbraio 2023 |
Emmanuele Pavolini, Università di Macerata 22 febbraio 2023 |
How to treasure natural molecules to develop new polymeric structures 22 February 2023 |
Jeremy McInerney, University of Pennsylvania 23 February 2023 |
SIR-scuola 23 febbraio 2023 |
Phillip McCalman, University of Melbourne 23 February 2023 |
Julien Syrac, autore di "Déshumanité" 23 febbraio 2023 |
Organizzato dal Centro di Ricerca Interuniversitario “LinE – Language in Education” 23 febbraio 2023 |
Alberto Mario Banti, Università di Pisa 23 febbraio 2023 |
Tobias Roth, GESIS Leibniz Institute for the Social Sciences 23 February 2023 |
Research workshop 23 and 24 February 2023 |
Mostra alla scoperta delle storie delle pioniere 17 marzo 2023 |
International masterclass 24 February 2023 |
Spettacolo della Compagnia dei Bravi 24 febbraio 2023 |
Master's program in Cognitive Science 24 February 2023 |
Webinar Series "Women in International Affairs" 24 February 2023 |
Progetto LIA - Gruppo di ricerca ASA 24 e 25 febbraio 2023 |
Cosa resta di vent'anni di politiche universitarie e scolastiche all'insegna dell'ideologia del merito 24 e 25 febbraio 2023 |
Nicola De Pisapia e Alessandro Grecucci, Università di Trento 25 febbraio 2023 |