La dottoranda premiata Silvia Pettenuzzo

Premi e riconoscimenti

Al congresso Siga plauso per Silvia Pettenuzzo

Ha presentato come le piante di vite rispondono allo stress da calore

15 settembre 2023
Versione stampabile

Silvia Pettenuzzo, dottoranda in Agrifood and Environmental Sciences, ha ricevuto il premio Congresso Siga 2023 per la presentazione del poster “Genetic control of physiological responses to heat stress in grapevine” al 66° congresso annuale della Società italiana di genetica agraria (Siga).
Il progetto affronta in maniera multidisciplinare un tema di attualità legato ai cambiamenti climatici, che, negli ultimi anni, influiscono negativamente anche sulla viticoltura locale. In particolare, il progetto prevede lo studio della risposta allo stress da calore delle piante di vite, mediante un approccio genetico, fisiologico e analitico.

Il congresso annuale della Società italiana di genetica agraria si è tenuto all’Ateneo di Bari dal 5 all’8 settembre con oltre 350 partecipanti. I contributi poster, suddivisi in sette sessioni, sono stati 210. Il lavoro di Silvia Pettenuzzo et al. (Luca Cappellin, Silvia Lorenzi, Diana Bellin, Jessica Vervalle, Michele Faralli, Franca Biasioli, Maria Stella Grando, Laura Costantini) è stato presentato nella sessione Breeding for resilience: addressing climate change in plant genetics.

Silvia Pettenuzzo ha conseguito la laurea magistrale in Chimica nel 2019 all'Università di Padova con la votazione di 110/110 e lode. Tra il 2019 e il 2020 ha continuato a lavorare nel laboratorio di chimica analitica del Dipartimento di Scienze chimiche con un assegno di ricerca, proseguendo il lavoro svolto durante la tesi e affinando le sue conoscenze sulla spettrometria di massa e l'implementazione di metodi analitici. Dal novembre 2020 svolge un dottorato di ricerca al Centro Agricoltura e Ambiente dell'Università di Trento, in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach e l'Università di Padova.