Early Start Denver Model – Workshop introduttivo
Obiettivo
L’ Early Start Denver Model (ESDM) è un programma di intervento educativo per bambini con autismo in età prescolare che utilizza principi di insegnamento di tipo cognitivo-comportamentale in una cornice evolutiva e naturalistica. Il modello si focalizza sulle abilità che sono deficitarie nell’autismo fin dalle prime di fasi di sviluppo: attenzione alle persone, imitazione, attenzione condivisa, partecipazione ad attività di gioco congiunte, condivisione dell’affetto, e comunicazione. Nell’ESDM l’operatore lavora a specifici obiettivi di apprendimento basati sul profilo di funzionamento di ogni bambino utilizzando materiali e attività scelte spontaneamente dal bambino all’interno di routine quotidiane condivise. L’efficacia di questo modello è stata documentata in modo rigoroso e sistematico.
L'evento è stato accreditato con nr. 8 crediti ECM.
Relatore
prof. Giacomo Vivanti, professore associato - A. J. Drexel Autism Institute, Drexel University, Philadelphia
Programma
08.45 - 09.00
Introduzione e saluti - P. Venuti
09.00 - 10.30
Principi dell’ESDM
10.30 - 13.00
Valutazione con la checklist dell’ESDM. Come utilizzare la checklist:
- organizzare le attività
- applicazione dello strumento all’interno di attività di gioco
- utilizzare la descrizione degli items
13.00 - 14.00
Pausa
14.00 - 15.30
Costruzione di un piano di intervento:
- scrivere gli obiettivi
- sviluppare l’analisi del compito
- suddividere gli obiettivi in passaggi
15.30 - 17.00
Strategie di intervento:
- attività congiunte
- principi di intervento con dimostrazione video
17.00 - 18.00
Discussione e questionario ECM
Responsabile scientifico
prof.ssa Paola Venuti - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Destinatari
- TNPEE
- logopedisti
- psicologi
- educatori professionali
- neuropsichiatri infantili
- terapisti occupazionali
- foniatri e audiologi
- terapisti della riabilitazione psichiatrica
- fisioterapisti
- pedagogisti
- insegnanti
Iscrizione
Compilare il modulo di iscrizione, scaricabile nella sezione download, e inviarlo all’indirizzo email: rori14@liberrori14 [at] libero.it (subject: Evento%20Venuti%2027%20novembre) (o.it)
Si richiede, inoltre, l'iscrizione alla piattaforma Qlearning, per coloro che non possono partecipare in presenza e potranno seguire l'evento in modalità Webinar online.
L'iscrizione prevede, per tutti, il pagamento di una quota di partecipazione, Euro 190.
Per informazioni: segreteria [at] sef-societaeuropeaformazione.it (subject: Evento%20Venuti%2027%20novembre)
Modalità di pagamento
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario, intestato a:
S.E.F. EDITING
Banca di Credito Cooperativo di Milano, Filiale di Vimodrone
IBAN IT59A0845334080000000037826
La quota comprende:
- Attestato Early Start Denver Model Introductory Training (M.I.N.D. Institute)
- Attestato ECM (Il corso è stato accreditato con 8 crediti ECM)
- Attestato di partecipazione
- Kit congressuale
Organizzatori
a cura di Staff Comunicazione Polo Rovereto