Proiezione del film
Il mestiere delle armi (Ermanno Olmi, 2001)
1526: L’Europa è travolta dallo scisma protestante e dalle guerre. Gli stati italiani sono il teatro di battaglie tra schieramenti opposti. I lanzichenecchi, arruolati dall’imperatore Carlo V, scendono verso Roma, pronti al saccheggio.
Al comando dell’esercito pontificio è il condottiero Giovanni de’ Medici detto dalle Bande Nere. Il raffinato mestiere delle armi dovrà confrontarsi con alleanze e strategie diplomatiche e con i cannoni che impongono un nuovo modo di fare la guerra e nuovi valori.
Le proiezioni saranno introdotte da alcuni studenti della LT Studi storici e filologico-letterari.
Alle proiezioni seguiranno il commento dei proff. Emanuele Curzel e Serena Luzzi e il dibattito.
L'iniziativa è riservata a studenti e docenti UniTn.