ACTIO. Il ruolo dell’azione nelle discipline della Facoltà delle Arti di Parigi nel XIII secolo
Descrizione
La “Societas Artistarum”, fondata nel 2012 a Parigi da Olga Weijers et Dragos Calma, ha come obiettivo la promozione delle ricerche e degli studi concernenti la Facoltà delle Arti nelle università medievali sotto tutti gli aspetti: istituzionali, prosopografici, intellettuali e dottrinali. Con il convegno che si terrà a Trento il 6-7 ottobre 2022, la società riprende, dopo la pausa forzata di due anni a causa delle restrizioni sanitarie, la sua attività caratterizzata da almeno un incontro annuale. Il tema del convegno – ACTIO. Le rôle de l’action dans les disciplines à la Faculté des Arts de Paris au XIIIe siècle – ha lo scopo di studiare il concetto di “azione” (actio) e il suo ruolo all’interno delle discipline insegnate alla Facoltà delle Arti di Parigi nel Duecento.
Programma
6 ottobre 2022
Ore 14.30
Saluti istituzionali
Introduzione ai lavori:
- Dragos Calma (University College Dublin)
- Olga Weijers (Académie des Inscriptions et Belles-Lettres)
Presiede: Dragos Calma (University College Dublin)
- Costantino Marmo (Università di Bologna)
Actio nei commenti all'Ars vetus di fine XIII secolo - Parwana Emamzadah (Université de Genève)
Signifier, consignifier et exercer une action. L’action dans la grammaire et la logique des modistes
Pausa
Ore 16.30
Presiede: Luca Bianchi (Università di Milano)
- Irene Zavattero (Università di Trento)
La responsabilité de l’action morale dans les commentaires à l’Ethica Nicomachea - Marco Toste (Porto)
Civis est aliqua operatio: Agency and Virtue in the Medieval Question Commentaries on Aristotle’s Politics
7 ottobre 2022
Presiede: Dominique Poirel
- Odile Gilon (Université libre de Bruxelles)
Action par influx et action par la substance : une mise en regard de deux commentaires sur le Liber de Causis (Roger Bacon et ps Henri) - Julie Brumberg-Chaumont (Laboratoire d’Etudes sur les Monothéismes, CNRS)
Actes et opérations de la raison : logique, philosophie pratique et anthropologie au 13e siècle
Pausa
Ore 11.00
Presiede: Alessandro Palazzo (Università di Trento)
- Paola Bernardini (Università di Siena)
Actio animae, actio intellectus. Il ruolo dell'azione nei dibattiti psicologici del Duecento - Nicolas Weill-Parot (École Pratique des Hautes Études, Paris)
L'impossible action à distance dans les commentaires de la Physique : problèmes et renouveaux
Ore 12.30
Tavola rotonda: Luigi Campi (Università di Milano), Stefano Pelizzari (Università di Trento), Giuseppe Thomas Vitale (University College Dublin), Tommaso Manzon (Università di Trento), Luigi Valletta (Università di Milano).
Ore 15.00
Assemblea generale della Societas Artistarum
Comitato scientifico:
- Dragos Calma,
- Alessandro Palazzo,
- Olga Weijers,
- Irene Zavattero
Con il PATROCINIO della Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale (SISPM)