Francisco Suárez
Professore ordinario di Storia della Filosofia presso l’Università di Bari, il prof. Costantino Esposito è uno specialista dell’opera metafisica di Francisco Suárez, considerata come passaggio dalla teologia scolastica all’ontologia dei moderni. Ha curato l’edizione latino-italiana, con introduzione e note, delle prime tre Disputationes metaphysicae di Suárez (Bompiani, Milano 2007), oltre a diversi articoli e saggi pubblicati in Italia e all’estero.
Ha, inoltre, approfondito la relazione fra critica e metafisica nella filosofia di Kant e indagato molti aspetti del pensiero di Heidegger, tra i quali il nesso fenomenologia-ontologia, il problema della storia, il nichilismo e le sue interpretazioni di Kant, Schelling e Agostino. È condirettore (assieme a P. Porro) della Rivista internazionale «Quaestio. Yearbook of the History of Metaphysics». Ha scritto insieme a Pasquale Porro un Manuale in tre volumi per i Licei edito da Laterza (Filosofia, Roma-Bari 2009; terza ed. I mondi della filosofia, 2016). I suoi ultimi libri sono: Introduzione a Heidegger (il Mulino 2017) e Il nichilismo del nostro tempo. Una cronaca (Carocci 2021).