La rivista
Dopo una lunga assenza riprende la pubblicazione di «XY», in continuità con la serie storica «XY dimensioni del disegno», ora in formato digitale, open access e multilingue. La nuova serie conserva il carattere di rassegna critica semestrale di studi sulla rappresentazione dell’architettura e sull’uso dell’immagine, ora ancor più rivolta ai temi dell’arte e della scienza. Un’immagine che non è oggetto di consumo ma strumento per comunicare e per pensare; costruzione dell’occhio e della mente per generare idee e forme, per costruire un linguaggio universale e inequivocabile con cui elaborare progetti e intenzioni, ma anche per descrivere l’armonia e la bellezza del mondo.
La nuova «XY» si propone come centro di raccolta e promozione di ricerche e riflessioni sul ruolo che l’espressione figurativa ha nel formulare concetti, integrando la parola e sostenendo il pensiero, nella convinzione che si pensa per immagini non meno che per astrazioni.
La rivista esce in coedizione tra Officina Edizioni e Università degli Studi di Trento; ad essa si affianca il sito «XY digitale» al fine di costruire la rete di informazioni con cui accedere alla ricezione e alla produzione del sapere. La pubblicazione dei saggi è subordinata alla valutazione di esperti selezionati per specifiche competenze (Double Blind Peer Rewiew).
La presentazione del primo numero
Giovedì 14 luglio 2016, ore 17.00, presso l’Accademia Nazionale di San Luca, a Roma, si terrà la presentazione del primo numero della nuova serie della rivista.
Introduce
- Francesco Moschini
Intervengono
- Cristiana Collu
- Franco Purini
- Gian Marco Todesco